REGGIO EMILIA – L’Associazione Insieme per i Musei di Reggio Emilia, presieduta dall’architetto Lorenzo Ferretti Garsi, annuncia il completamento del restauro dell’Erbario di Lazzaro Spallanzani, un patrimonio unico custodito presso i Musei Civici di Reggio Emilia.
Grazie al contributo dell’Associazione, sostenuto anche dalle donazioni in memoria del restauratore Carlo Davoli, il restauro è stato realizzato dal laboratorio specializzato Cartantica di Parma, con la supervisione della Soprintendenza. Questo intervento ha consentito di arrestare il deterioramento causato da agenti patogeni, consolidare le parti più fragili e proteggere i quasi 400 fogli della raccolta garantendo così una conservazione ottimale per i prossimi decenni.
L’Erbario di Spallanzani, risalente alla fine del XVIII secolo, è una delle raccolte più antiche, complete e integre in Italia. Collezionato dal celebre naturalista scandianese Lazzaro Spallanzani (1729–1799), alla sua morte nel 1799 fu acquisito dal Comune di Reggio Emilia per l’istituendo Museo Civico, insieme alle sue collezioni naturalistiche. Da allora, l’Erbario non era mai stato restaurato, nonostante la sua straordinaria importanza scientifica e storica.