SABATO 10 E DOMENICA 11
Ogni domenica ore 16.30
Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli, 2
Visita guidata a cura di Macchine celibi
Costo: 4 €. Min 5 persone – senza prenotazione. Info: 0522 456816 – www.musei.re.it
Ogni sabato ore 17 e domenica ore 11
Museo del Tricolore, Piazza Casotti, 1
Visita guidata a cura di Macchine celibi
Costo: 4 €. Min 5 persone – senza prenotazione. Info: 0522456033 – www.musei.re.it
Ogni sabato ore 11
Visita guidata alla mostra “In scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in Miniatura e nuove prospettive”
visite guidate a cura di Le Macchine Celibi. Costo: 4 €. Min 5 persone. È consigliata la
prenotazione: 0522 456816. Info: 0522 456816 – www.musei.re.it
Ogni domenica ore 16
Visita guidata ai nuovi allestimenti di Palazzo dei Musei
a cura di Macchine Celibi. Costo: 4 €. Min 5 persone. Prenotazione consigliata: 0522 456816
SABATO 10 SETTEMBRE
Villa Levi
via Fratelli Rosselli
ore 10.30
VILLA LEVI – FESTIVAL NEL PARCO
Yoga in natura adulti e bambini
Genitori e nonni con bambini e nipoti
a cura di L’Arca in Movimento Aps – docente Roberta Mainini;
prenotazione: 348 2480188 – reggioemilia@larcainmovimento.it
ore 16
VILLA LEVI – FESTIVAL NEL PARCO
Birrette in Villa
Festival dei birrifici artigianali
a cura di Villa Levi ets – ingresso gratuito
Giardino officinale di Gabrina
via Cugini
ore 16.30
FESTA NEL GIARDINO DI GABRINA
Pratiche semplici per il benessere: qi gong, automassaggio e respirazione
a cura di Radici del cielo APS – in collaborazione con Ristorante Un Melo
Ingresso 15 € – Info: 346 9579921 – aps@radicidelcielo.org
Parco del Popolo (Giardini Pubblici)
viale Nobili
ore 16-24
DINAMICO FESTIVAL XII EDIZIONE
Festival di Circo Contemporaneo, Musica e Teatro
a cura di Dinamica APS;
alcuni spettacoli esterni gratuiti, spettacoli sotto tenda e in teatro a pagamento.
Info e biglietti su www.dinamicofestival.it – Info:dinamicofestival@gmail.com
Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra
Via Rivoluzione d’Ottobre
ore 10.30
Storie in valigia
Letture a cura della biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
per tutti
ore 16
Tic Tac! Si ritorna a scuola!
letture a cura dei volontari Nati per Leggere
ore 16.15 da 18 a 36 mesi ore 17.00 da 4 a 6 anni
prenotazione Biblioteca San Pellegrino tel: 0522585600 – www.bibliotecapanizzi.it
DOMENICA 11 SETTEMBRE
Parco del Mauriziano
via Pascarella
ore 10
SOTTO LE STELLE DI ARIOSTO AL MAURIZIANO
1° Festival dei Cori Multietnici e Interculturali dell’Emilia-Romagna
A cura di Coro Interculturale di Reggio Emilia APS in collaborazione con Compagnia Teatro del Cigno APS e P.O.P. Arts APS ASD
Ingresso gratuito – info: 348 9056013 (Alberto) – corointerculturaleRE.aps@gmail.com
Villa Levi
via Fratelli Rosselli
ore 16
VILLA LEVI – FESTIVAL NEL PARCO
Birrette in Villa
Festival dei birrifici artigianali
a cura di Villa Levi ets – Ingresso gratuito
Parco del Popolo (Giardini Pubblici)
viale Nobili
ore 16-24
DINAMICO FESTIVAL XII EDIZIONE
Festival di Circo Contemporaneo, Musica e Teatro
a cura di Dinamica APS; alcuni spettacoli esterni gratuiti, spettacoli sotto tenda e in teatro a pagamento.
Parco Noce Nero
via Medaglie D’oro Della Resistenza
ore 17
LA CITTA DEI RAGAZZI 2022 incontra CLOROPLASTI FESTIVAL
Te la canto e te la racconto
di Compagnia Filipazzi
A cura di Associazione 5t. In collaborazione con Ass.ne Cinqueminuti
Spettacolo per bambini e famiglie di teatro d’attore, racconti e musica dal vivo
Ingresso gratuito – info: www.cinqueti.it
In caso di maltempo annullato o rinviato
Parco “Le Ginestre”
via Oddone
ore 09.30
Stretch & tone
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
dalle 8.30 alle 13.00
Mercato contadino alla Reggia di Rivalta
Mercato di prodotti ortofrutticoli di quartiere con vendita di prodotti a Chilometro Zero di prossimità. Il mercato si svolge ogni seconda e quarta domenica del mese grazie alla collaborazione con Coldiretti Campagna Amica Reggio Emilia, Insieme per Rivalta aps, centro sociale Quaresimo, centro di aggregazione culturale Villa Canali, cooperativa la Collina, cooperativa l’Ovile (Ecosapiens).