Sabato 31 luglio
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Cinema estivo
ore 21.15
Il cattivo poeta
regia di Gianluca Jodice (Italia, 2021) 106′.
Ambientato nel 1936, il film è dedicato al poeta Gabriele d’Annunzio. Mussolini è prossimo a stringere alleanza con la Germania di Hitler e ha timore che il Vate possa ostacolarlo nella sua impresa. Viene dunque affidata una missione delicata a Giovanni Comini, il federale più giovane d’Italia: vigilare sul poeta evitando che pregiudichi la chiusura dell’accordo.
Ingresso: 6 euro intero, 4.5 ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena (aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione). Non si prendono prenotazioni telefoniche.
Info: tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione) – www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Teatro Piccolo Orologio
via Massenet 23 – Cortile centro sociale Orologio
Stagione Rifugi 2021
ore 21.30
Idedalo
Spettacolo teatrale interattivo che si articola per le vie del quartiere Orologio.
Il punto d’inizio sarà situato presso il Teatro Piccolo Orologio.
Per partecipare è necessario avere con se uno smartphone con installato l’app Telegram e un paio di auricolari o cuffie.
Da un’idea di Fabio Banfo, Stefano Beghi, Luca Cattani, Marco Maccieri e Susanna Miotto / di Fabio Banfo e Stefano Beghi / con Fabio Banfo e con le voci di Filippo Bedeschi, Luca Cattani, Cecilia Di Donato, Marco Maccieri, Susanna Miotto / Regia Stefano Beghi / programmazione digitale Marco Prestigiacomo / suoni Antonello Ruzzini / drammaturgia degli spazi Susanna Miotto / consulenza scientifica di Elena Acerbi, Anna Moro, Matteo Pettinaroli / produzione Karakorum Teatro – Centro Teatrale MaMiMò
Costo biglietto 10 euro. Prenotazione biglietti obbligatoria.
In caso di pioggia l’evento andrà in scena al Teatro Piccolo Orologio, vista la capienza ridotta l’ingresso sarà preferenziale secondo l’ordine di prenotazione.
Info: MaMiMò Teatro Piccolo Orologio, tel. 0522.383178
Email: info@mamimo.it – http://www.mamimo.it
Palazzo dei Musei
via Lazzaro Spallanzani 1
ore 20
Visite guidate ai nuovi allestimenti di Palazzo dei musei
a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi
Iniziativa gratuita. Su prenotazione tramite Eventbrite o 0522.456816
Museo di Storia della Psichiatria
via Amendola, 2
dalle ore 15 alle 18
Apertura e visite guidate
Dalla memoria di un luogo recuperato e dalle straordinarie testimonianze di un patrimonio unico emerge la storia della Psichiatria italiana.
Iniziativa gratuita.
E’ consigliato prenotarsi tramite il link ad Eventbrite oppure telefonando al numero 0522 456816. A cura di Le Macchine Celibi
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
ore 21.30
American Blues di Tennessee Williams
Compagnia Teatro del Cigno
Quattro atti unici sulle note dei Dago Bluse
Regia di Ilaria Carmeli
Musiche dal vivo eseguite dai Dago Bluse
Le atmosfere rarefatte di un’America lontana, dove i personaggi fuggono da una realtà, densa di solitudine e insoddisfazione, grazie all’immaginazione. Un testo in cui le parole si fondono con i suoni della musica blues e in cui ogni singola, minuscola, esistenza ha il diritto di essere raccontata.
Nell’ambito di ANIMA! Rassegna di Danza e Teatro con Musica dal vivo, a cura di Artisti Insieme RE, in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani
Ingresso gratuito con prenotazione biglietti obbligatoria:
– www.eventbrite.com
– presso lo IAT Reggio Emilia (via Farini 1/a, dal martedì al sabato 9-14)
Info: turismo.comune.re.it
In caso di maltempo l’evento verrà annullato
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Insieme per Rivalta
Giardini della centrale Enel
via Gorizia 12
dalle 18 alle 24
Cocktailbar
Un viaggio onirico nell’incredulità di essere ancora in città.
Aperitivo, una cena a base di pizza oppure per un dopocena, tutto accompagnato da ottima musica di sottofondo.
Ingresso gratuito su prenotazione consigliata: 3200222599
A cura di Polisportiva Foscato associazione dilettantistica.
Domenica 1 agosto
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Cinema estivo
ore 21.15
La felicità degli altri
regia di Daniel Cohen (Francia, 2020) 104’.
Quattro amici, Léa, Marc, Karine e Francis, si conoscono da molto tempo e all’interno del gruppo ognuno sembra svolgere un ruolo ben preciso, che mantiene viva l’armonia instaurata nel corso degli anni. Questo clima sereno, però, inizia a mostrare le prime crepe il giorno in cui Léa annuncia che sta scrivendo un romanzo. Il libro diventa un best seller e l’armonia del gruppo inizia ad andare in frantumi, perché le gelosie e le invidie prendono il sopravvento.
Ingresso: 6 euro biglietto intero e 4,50 euro ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena. Non si prendono prenotazioni telefoniche.
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
Informazioni di servizio: biglietteria aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione.
Tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione).
www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
dalle ore 9.30 alle 11.30
Ri-Trovarsi alla Reggia 2021
Fitness e benessere
Esercizi Fitness e Benessere con Claudia Salsi – Let’s Dance
Stretch & Tone: tutte le domeniche fino al 12 settembre, dalle 9.30 alle 10.30
Gruppo di Cammino: tutte le domeniche fino al 26 settembre, dalle 9.30 alle 11.30
Info: Claudia Salsi Tel. 388 -7319 796 – fitnessallareggiadirivalta@gmail.com
Evento nell’ambito del progetto Qua – Il Quartiere Bene Comune
Organizzato da: Comune di Reggio Emilia, Qua – Il Quartiere Bene Comune
ore 21
Eclipse
Tributo ai Pink Floyd
Concerto in beneficenza a favore del progetto protesi per Aleppo
In collaborazione con l’ associazione AMAR Costruire Solidarietà di Reggio Emilia e l’organizzazione Ethics Expo di Mantova
Costo biglietti: 25 euro
Prenotazione obbligatoria: www.amar-associazione.net
Info: associazioneamar@gmail.com – info@ethicsexpo.com – 338 4440342
Palazzo dei Musei
via Lazzaro Spallanzani 1
ore 20
Visite guidate ai nuovi allestimenti di Palazzo dei musei
a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi
Iniziativa gratuita. Su prenotazione tramite Eventbrite o 0522.456816
Giardini della centrale Enel
via Gorizia 12
dalle 18 alle 24
Cocktailbar
Un viaggio onirico nell’incredulità di essere ancora in città.
Aperitivo, una cena a base di pizza oppure per un dopocena, tutto accompagnato da ottima musica di sottofondo.
Ingresso gratuito su prenotazione consigliata: 3200222599
A cura di Polisportiva Foscato associazione dilettantistica.
Lunedì 2 agosto
Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro,m 44/c
ore 21.30
Festival Mundus
Cosa sono le nuvole
I poeti della canzone italiana reinterpretati da Danilo Rea e Luciano Biondini, in un connubio perfetto tra poesia ed emozione. Un’alchimia tra due stili improvvisativi che si perdono e si ritrovano, in un continuo ed inaspettato gioco di movimenti armonici. Esuberanze creative si fondono con intime melodie che rievocano, come in un viaggio, la grande storia della musica italiana.
A cura di Ater Fondazione
Costo del biglietto: 10 euro
Prenotazione: biglietteria Fondazione I Teatri presso il Teatro Municipale Valli
Contatti: tel. 0522.458811 – centralino a selezione passante
biglietteria@iteatri.re.it – www.vivaticket.com
Acquisto di biglietti in prevendita obbligatorio.
Nelle sere degli spettacoli NON si effettua il servizio di biglietteria
In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Cinema estivo
ore 21.15
Un divano a Tunisi
di Manele Labidi (Tunisia-Francia, 2019) 87’.
Selma, 35 anni, cresciuta in Francia e laureata in psicanalisi, decide di tornare a Tunisi con la determinazione di aprire uno studio in città, sul tetto della casa di famiglia. Sull’onda delle primavere arabe si illude di aver a che fare con un contesto moderno e occidentalizzato, ma si accorgerà presto che il paese è in preda al caos, ammalato di pregiudizi e burocrazia.
Ingresso: 6 euro biglietto intero e 4,50 euro ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena. Non si prendono prenotazioni telefoniche.
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
Informazioni di servizio: biglietteria aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione.
Tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione).
www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
dalle ore 19.30 alle 21
Ri-Trovarsi alla Reggia 2021
Biodanza
con Monica Pecorari – Le Radici del Cielo aps
Sentire, percepire e ascoltare noi stessi e quello che ci circonda
Info: Monica Pecorari Tel – 333 – 6864929 – monipec@libero.it
Evento nell’ambito del progetto Qua – Il Quartiere Bene Comune
Organizzato da: Comune di Reggio Emilia, Qua – Il Quartiere Bene Comune
Fino al 12 settembre 2021
Estate Popolare
Spettacoli, laboratori e attività a cielo aperto nei quartieri di Reggio Emilia
Un progetto di Acer Reggio Emilia e Comune di Reggio Emilia
Il programma: www.acer.re.it – facebook.com/estatepop