Sabato 18 luglio
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
ore 21.30
FESTIVAL DINAMICO
a cura di Dinamica Associazione
Dinamicose – We only drink Champagne
Un cabaret di circo per la Reggia di Rivalta
Info: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso lo Iat Reggio Emilia (via Farini 1/a) – telefonicamente allo 0522 456469
Cortile del teatro Orologio
via Massenet, 19
ore 21.30
Diatriba d’amore contro un uomo seduto
Reading dal testo di Gabriel Garcia Marquez, con Cecilia Di Donato, produzione MaMiMò
Per info e prenotazione biglietti: 0522 383178, biglietteria@teatropiccolorologio.com, www.2020.mamimo.it. In caso di pioggia l’evento andrà in scena al Teatro Piccolo Orologio e in diretta streaming.
Arena Stalloni
via Campo Samarotto 10
ore 21.30
CINEMA ESTIVO
L’ufficiale e la spia di Roman Polanski (Francia, 2019) 126’
Gennaio 1895. Nel cortile dell’École Militaire di Parigi, Georges Picquart, un ufficiale dell’esercito francese, assiste alla condanna e alla degradazione di Alfred Dreyfus, un capitano ebreo, accusato di essere stato un informatore dei nemici tedeschi, che viene esiliato come traditore sull’isola del Diavolo, nella Guyana francese. Il caso sembra archiviato, ma quando Picquart viene promosso a capo dell’ unità del controspionaggio militare che aveva accusato Dreyfus, si accorge che il passaggio di informazioni al nemico non si è arrestato e comincia a dubitare che Dreyfus sia stato condannato ingiustamente.
Ingresso 6 euro intero, 4,5 euro ridotto. I biglietti potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online dal sito http://www.ticketland2000.com/stalloni. In caso di pioggia la proiezione è annullata.
Info: tel 0522 392137 (orari ufficio Arci) – 338 3740053 (60’ prima della proiezione)
A cura di Associazione Arci Comitato territoriale di Reggio Emilia
Istituto Alcide Cervi
via Fratelli Cervi 9, Gattatico
ore 21.30
Festival teatrale di Resistenza
Teatro Presente – La Mite
Adattamento e regia César Brie, liberamente tratto dal racconto di Fëdor Dostoevskij
in scena Clelia Cicero e Daniele Cavone Felicioni
Al termine dello spettacolo per la rassegna “Voci autorevoli incontrano le Compagnie” interviene Giuseppe Romanetti direttore del Teatro Comunale di Casalmaggiore
L’ingresso alle serate è a capienza limitata in ottemperanza alle misure anticovid e a offerta libera.
Info e prenotazioni: 0522 678356; 333327688, info@istitutocervi,it
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al chiuso. Durante le serate di spettacolo Casa Cervi rimane aperta ai visitatori.
Domenica 19 luglio
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
ore 21.30
FESTIVAL DINAMICO
a cura di Dinamica Associazione
We only drink Champagne
Un cabaret di circo per la Reggia di Rivalta
Cortile del teatro Orologio
via Massenet, 19
ore 21.30
Diatriba d’amore contro un uomo seduto
Reading dal testo di Gabriel Garcia Marquez, con Cecilia Di Donato, produzione MaMiMò
Per info e prenotazione biglietti: 0522 383178, biglietteria@teatropiccolorologio.com, www.2020.mamimo.it. In caso di pioggia l’evento andrà in scena al Teatro Piccolo Orologio e in diretta streaming.
Arena Stalloni
via Campo Samarotto 10
ore 21.30
CINEMA ESTIVO
1917 di Sam Mendes (Gran Bretagna-Usa, 2019) 110’, drammatico, guerra
6 aprile 1917. Blake e Schofield, giovani caporali britannici, ricevono un ordine di missione suicida: dovranno attraversare le linee nemiche e consegnare un messaggio cruciale che potrebbe salvare la vita di 1600 uomini sul punto di attaccare l’esercito tedesco. Per Blake l’ordine da trasmettere assume un carattere personale, perché suo fratello fa parte di quei 1600 soldati che devono lanciare l’offensiva…
Ingresso 6 euro intero, 4,5 euro ridotto. I biglietti potranno essere acquistati già un’ora prima dell’inizio della proiezione direttamente in biglietteria oppure online dal sito http://www.ticketland2000.com/stalloni. In caso di pioggia la proiezione è annullata.
Info: tel 0522 392137 (orari ufficio Arci) – 338 3740053 (60’ prima della proiezione)
A cura di Associazione Arci Comitato territoriale di Reggio Emilia
Per tutta l’estate
Spazio Gerra – Orti di Santa Chiara
piazza XXV Aprile, 2
Fino al 26 Settembre
Natura non domestica
Mostra nel giardino di Spazio Gerra dedicata al rapporto uomo-natura. Aperta h24 con accesso da viale Allegri.
Palazzo dei Musei
via Spallanzani, 1
Fino al 1 novembre 2020
“Gaetano Chierici. Metodo e scienze all’origine degli studi di Preistoria”
Orari luglio/agosto: martedì-sabato ore 9-12 e 21-23, domenica e festivi 21-23
Nel bicentenario della nascita di don Gaetano Chierici, sacerdote, scienziato, museologo e patriota, una mostra racconta il suo pionieristico metodo di lavoro archeologico, che coniugava cultura umanistica e grande competenza nelle discipline scientifiche.
Visite guidate: mercoledì 1, 8, 15, 22, 29 luglio ore 21 mercoledì 5 e 12 agosto ore 21
Musei civici
sedi museali diverse
fino al 31 agosto 2020
ore 21-23
Visite guidate alle collezioni
Durante l’orario estivo (luglio – agosto 2020) sarà possibile richiedere visite guidate alla collezioni di Palazzo dei Musei, Galleria Parmeggiani, Museo dei Tricolore, dal martedì al venerdì. A cura di Le Macchine Celibi: massimo 5 partecipanti, prenotazione obbligatoria, 4€ a persona, gratis i bambini fino ai 10 anni
Per informazioni e prenotazioni: 0522.456816, martedì – sabato ore 9 – 12 e 21 – 23, domenica e festivi 21-23, www.musei.re.it.
Palazzo dei Musei
via Spallanzani, 1
Kit collezione da Chiericy
Hai l’istinto del cacciatore di tesori ma l’animo del collezionista?
Con Collezione da Chiericy potrai vivere un’avventura tutta nuova ai Musei Civici! Vieni a conoscere don Gaetano Chierici e tanti altri personaggi del passato e immergiti in un’emozionante ricerca. Fumetti, mappe e tanti giochi ti aspettano. Riuscirai a collezionare tutti i reperti creando il tuo album di figurine e a diventare…un vero archeologo?
L’iniziativa è rivolta a bambini e famiglie dai 7 anni nell’ambito del progetto Chierici200, celebrazioni per il bicentenario della nascita di don Gaetano Chierici (1819 – 1886). A cura dei Servizi Educativi dei Musei Civici di Reggio Emilia.
Giardini della centrale Enel
via Gorizia, 12
Fino al 15 agosto, dal martedì alla domenica ore 18 – 24
Aperitivo e dopocena con piano bar, djset e musica dal vivo a cura di Polisportiva Foscato Associazione Dilettantistica
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata: 3922482406 – 3200222599 pagina instagram: giardinidellacentrale












