Sabato 17 luglio
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Accadde domani
ore 21.30
Cosa sarà
regia di Francesco Bruni (Italia, 2020) 101′
Bruno Salvati, regista di “commedie che non fanno ridere” e di film che “non vuole” e “non vede” nessuno, si è separato da poco dalla moglie; nella sua vita all’improvviso irrompe una di quelle malattie dal nome impronunciabile e dal significato terribile: la mielodisplasia, per la quale occorre un donatore di midollo e i donatori non sono necessariamente compatibili o presenti.
Ingresso: 6 euro intero, 4.5 ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena (aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione). Non si prendono prenotazioni telefoniche.
Info: tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione) – www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Palazzo dei Musei
via Lazzaro Spallanzani 1
ore 20
Visite guidate ai nuovi allestimenti di Palazzo dei musei
a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi
Iniziativa gratuita. Su prenotazione tramite Eventbrite o 0522.456816
Museo di Storia della Psichiatria
via Amendola, 2
dalle ore 15 alle 18
Apertura e visite guidate
Dalla memoria di un luogo recuperato e dalle straordinarie testimonianze di un patrimonio unico emerge la storia della Psichiatria italiana.
Iniziativa gratuita.
E’ consigliato prenotarsi tramite il link ad Eventbrite oppure telefonando al numero 0522 456816. A cura di Le Macchine Celibi
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
ore 21
No One’s Land
Provengono da 7 paesi diversi, si sono incontrati al ESACTO-Lido una delle scuole di Circo più importati di Francia e questa estate portano in giro per l’Europa il risultato di 3 annidi studi: uno spettacolo giovane bizzarro e affascinante!
A cura di Dinamica Aps in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani
Ingresso gratuito con prenotazione biglietti obbligatoria:
– www.eventbrite.com
– presso lo IAT Reggio Emilia (via Farini 1/a, dal martedì al sabato 9-14)
Info: turismo.comune.re.it
In caso di maltempo l’evento verrà annullato
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Insieme per Rivalta
Giardini della centrale Enel
via Gorizia 12
dalle 18 alle 24
Cocktailbar
Un viaggio onirico nell’incredulità di essere ancora in città.
Aperitivo, una cena a base di pizza oppure per un dopocena, tutto accompagnato da ottima musica di sottofondo.
Ingresso gratuito su prenotazione consigliata: 3200222599
A cura di Polisportiva Foscato associazione dilettantistica.
Casa Cervi
via Fratelli Cervi 9, Gattatico
Festival teatrale di Resistenza 2021
ore 19
Circuito Off
Presentazione del libro ‘Un salto da Nino. Abbecedario della Libreria del Teatro’ di Pierluigi Tedeschi.
A sessant’anni dall’avvio della gestione di Nino Nasi della Libreria del Teatro, il libro di Pierluigi Tedeschi che ripercorre nascita e perseverare della storica libreria attraverso molte storie, persone e trasformazioni con cui si può leggere questo racconto come “un piccolo e prezioso antidoto all’egemonia sottoculturale e allo strapotere acquisito dal capitalismo delle piattaforme”, nelle “sperimentazioni culturali di livello esportate in seguito al di fuori dei confini territoriali”.
Ingresso a offerta libera
Prenotazione obbligatoria su:
www.istitutocervi.it, alla mail: info@istitutocervi.it o al numero 0522 678356.
Info: info@istitutocervi.it; paola.varesi@istitutocervi.it; 0522 678356
Gli spettacoli si terranno nell’aia di Casa Cervi; in caso di rischio maltempo gli spettacoli si svolgeranno al chiuso
A cura di: Istituto Alcide Cervi in collaborazione con Boorea
Domenica 18 luglio
Centro sociale circolo Arci Pigal
via Petrella, 2
Spettacoli di burattini
ore 18.30
Testacce di legno con Fagiolino – difensore dei deboli – e Sganapino sempre alle prese con la sua fame atavica
Compagnia: I burattini di Riccardo
Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria su: segreteria@fondazionefamigliasarzi.it
– cell. 393 8338522 – tel. 0522 942738
A cura di Fondazione Famiglia Sarzi
Giardini della centrale Enel
via Gorizia 12
dalle 18 alle 24
Cocktailbar
Un viaggio onirico nell’incredulità di essere ancora in città.
Aperitivo, una cena a base di pizza oppure per un dopocena, tutto accompagnato da ottima musica di sottofondo.
Ingresso gratuito su prenotazione consigliata: 3200222599
A cura di Polisportiva Foscato associazione dilettantistica.
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
Cinema estivo
ore 21.30
The Father-Nulla è come sembra
regia di Florian Zeller (Gran Bretagna-Francia, 2020) 97′.
Un uomo anziano rifiuta categoricamente ogni assistenza da parte della figlia, nonostante l’età inizi a farsi sentire. Col passare del tempo, mentre cerca di venire a patti con i cambiamenti ai quali la vecchiaia lo costringe, inizia a dubitare di ogni cosa; dei suoi affetti, della sua mente e persino della realtà che lo circonda.
Ingresso: 6 euro biglietto intero e 4,50 euro ridotto
Prevendita biglietti: www.2tickets.it/stalloni o biglietteria fisica presso l’arena. Non si prendono prenotazioni telefoniche.
In caso di pioggia le proiezioni sono annullate.
Informazioni di servizio: biglietteria aperta un’ora prima dell’inizio della proiezione.
Tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione).
www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
A cura di Arci Reggio Emilia / In collaborazione con Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, FICE Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna.
Palazzo dei Musei
via Lazzaro Spallanzani 1
ore 20
Visite guidate ai nuovi allestimenti di Palazzo dei musei
a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi
Iniziativa gratuita. Su prenotazione tramite Eventbrite o 0522.456816
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
ore 21.30
Filarmonica Città del Tricolore: Viandanti sotto le Stelle
Un percorso immaginifico sotto il cielo stellato d’estate come fossimo in viaggio per mete lontane e lontanissime. Per più di un anno non abbiamo potuto volare, sferragliare su ferrovie, vedere scorrere sotto le nostre ruote chilometri e chilometri di strade, la Filarmonica Città del Tricolore accompagnerà il pubblico in luoghi, in tempi e spazi mai esplorati, come viandanti che hanno come unica meta il viaggio e come unico orizzonte il cielo, guidati solo dalla musica che li avvolge.
Orchestra diretta: da Stefano Tincani
Voce Viaggiante: Matteo Razzini
Musiche di: Borodin, Verdi, Rota, Morricone, Werle, Williams.
In collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani
Ingresso gratuito con prenotazione biglietti obbligatoria:
– www.eventbrite.com
– presso lo IAT Reggio Emilia (via Farini 1/a, dal martedì al sabato 9-14)
Info: turismo.comune.re.it
In caso di maltempo l’evento verrà annullato
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Insieme per Rivalta
Lunedì 19 luglio
Chiostri di San Pietro
via Emilia San Pietro,m 44/c
ore 21.30
Festival Mundus – L’anno che verrà
Omaggio a Lucio Dalla
I protagonisti – Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalio Mangalavite – sono tre personalità artistiche provenienti da culture musicali diverse che si contraddistinguono per estro e capacità interpretativa, una collaborazione pluriennale dalla quale nasce sempre un incastro musicale perfetto e la voglia di inventare insieme nuove “storie”.
A cura di Ater Fondazione
Costo del biglietto: 10 euro
Prenotazione: biglietteria Fondazione I Teatri presso il Teatro Municipale Valli
Contatti: tel. 0522.458811 – centralino a selezione passante
biglietteria@iteatri.re.it – www.vivaticket.com
Acquisto di biglietti in prevendita obbligatorio.
Nelle sere degli spettacoli NON si effettua il servizio di biglietteria
In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.
Arena Stalloni
via Campo Samarotto, 10
ore 21.30
Evento speciale
Divino PICNIC! Presenta: Claver Gold & Murubutu in Infernvm Tour
Due degli esponenti più in vista dello storytelling rap in Italia in un concerto dedicato all’Inferno di Dante.
Costo del biglietto 15 euro + ddp
prenotazione biglietti su www.2tickets.it
Per Informazioni: Tel. 0522 392137 (orari ufficio dal lunedì al venerdì) – 338 3740053 (attivo un’ora prima della proiezione). www.arcire.it – www.facebook.com/arenastalloni
In caso di maltempo il concerto si terrà al Circolo Arci Rondò
Fino al 12 settembre 2021
Estate Popolare
Spettacoli, laboratori e attività a cielo aperto nei quartieri di Reggio Emilia
Un progetto di Acer Reggio Emilia e Comune di Reggio Emilia
Il programma: www.acer.re.it – facebook.com/estatepop