Sabato 18 settembre
Quarantanove – Labart – Bnb Sottotetto
via Roma
Tutti dentro – Le stanze del lockdown 2021
ore 10/11.30/14/15.30/17.00/18.30
Escape Room a tema pandemia
Trova l’uscita della stanza insieme ai compagni di squadra… Si dovranno risolvere tanti rompicapi avvincenti in meno di un’ora! Adatto a tutte le età, per squadre di max 4 giocatori.
Costo: a partire da 7 euro
Prenotazione biglietti obbligatoria su: Eventbrite
cittadiniviaroma@gmail.com o 347 9724171 (whatsapp).
A cura di Via Roma Zero, Ghirba Biosteria, Lagom
Spazio Gerra
piazza XXV Aprile, 2
Carovane in sosta
ore 10-12
Visita guidata all’istallazione
Info: www.spaziogerra.it, FB Jaima Sahrawi, istagram Jaima Sahrawi, jaimasahrawi@libero.it – a cura del Teatro dei Quartieri
Museo di Storia della Psichiatria
via Amendola, 2
dalle ore 15 alle 18
Apertura e visite guidate
Dalla memoria di un luogo recuperato e dalle straordinarie testimonianze di un patrimonio unico emerge la storia della Psichiatria italiana.
Iniziativa gratuita. A cura di Le Macchine Celibi
Prenotazione tramite il link ad Eventbrite oppure telefonando al numero 0522 456816 (orari di apertura di Palazzo dei Musei)

Parco di Villa Levi
via Fratelli Rosselli 107 – Coviolo
Festival nel parco
dalle ore 18 alle 24
Birrette in Villa
Festival dei birrifici artigianali e microbirrifici a cura di Vino e Vinili
Fino al 18 settembre 2021
Estate Popolare
Spettacoli, laboratori e attività a cielo aperto nei quartieri di Reggio Emilia
Un progetto di Acer Reggio Emilia e Comune di Reggio Emilia
Il programma: www.acer.re.it – facebook.com/estatepop
Domenica 19 settembre
Quarantanove – Labart – Bnb Sottotetto
via Roma
Tutti dentro – Le stanze del lockdown 2021
ore 10/11.30/14/15.30/17.00/18.30
Escape Room a tema pandemia
Trova l’uscita della stanza insieme ai compagni di squadra… Si dovranno risolvere tanti rompicapi avvincenti in meno di un’ora! Adatto a tutte le età, per squadre di max 4 giocatori.
Costo: a partire da 7 euro
Prenotazione biglietti obbligatoria su: Eventbrite
cittadiniviaroma@gmail.com o 347 9724171 (whatsapp).
A cura di Via Roma Zero, Ghirba Biosteria, Lagom
Reggia di Rivalta
via dei Combattenti
Insieme a Campagna amica sotto il grande cedro
dalle ore 8.30 alle ore 18
vendita di prodotti agricoli delle aziende locali di Campagna Amica
dalle 9.30 e per tutto il giorno
Incontri di benessere in natura
info al 3482480188 Roberta – Il dettaglio delle attività sui siti www.eventi.comune.re.it e www.insiemeperrivalta.it o tramite SMS al 3470784106 Sara
La Reggia animata – Spettacolo itinerante di narrazioni Estensi
All’interno del ricco calendario di attività proposto dall’associazione Insieme per Rivalta, visite guidate animate da attori in costume che daranno vita a rievocazioni storiche e a vicende aneddotiche, vestendo i panni dei personaggi che, nel corso dei secoli, hanno animato la Reggia.
Le visite guidate sono a cura della Compagnia Teatro del Cigno e dell’Associazione culturale Teatro Barrique.
Attività nell’ambito del Progetto Qua – Il Quartiere Bene Comune.
Museo di Storia della Psichiatria
via Amendola, 2
dalle ore 15 alle 18
Apertura e visite guidate
Dalla memoria di un luogo recuperato e dalle straordinarie testimonianze di un patrimonio unico emerge la storia della Psichiatria italiana.
Iniziativa gratuita. A cura di Le Macchine Celibi
Prenotazione tramite il link ad Eventbrite oppure telefonando al numero 0522 456816 (orari di apertura di Palazzo dei Musei)
Parco di Villa Levi
via Fratelli Rosselli 107 – Coviolo
Festival nel parco
dalle 16 alle 18
Laboratori gratuiti di danze ebraiche a cura di Terra di Danza.
Un’opportunità per conoscere alcune tradizioni attraverso l’apprendimento di danze popolari ebraiche.
Partecipazione gratuita con obbligo di iscrizione
info@terradidanza.it, tel. 346 6177462
dalle ore 18 alle 24
Birrette in Villa
Festival dei birrifici artigianali e microbirrifici a cura di Vino e Vinili










