REGGIO EMILIA – I cittadini delle frazioni di Cella, Gaida e Cadè hanno trascorso ieri una giornata all’insegna dell’ambiente: si sono organizzati in squadre per raccogliere rifiuti abbandonati ai bordi delle strade o nelle aree verdi.
“Spazza davanti alla tua porta e tutta la città sarà pulita”. Recita così un antico proverbio arabo ed è questo il principio che ha animato l’iniziativa promossa dall’associazione Mattone su Mattone: darsi da fare in prima persona per migliorare le condizioni dell’ambiente della propria comunità per fare in modo che tutti vi si possano poi dedicare con più attenzione. I partecipanti alla giornata ecologica si sono divisi in squadre a caccia di rifiuti abbandonati per ripulire bordi delle strade e aree verdi.
“E’ un segnale di attaccamento alla comunità e ai luoghi in cui si vive. Si tratta di una iniziativa che si lega alle altre che stiamo portando avanti sul fronte della sicurezza stradale, per chiedere interventi e sollecitare la realizzazione della viabilità alternativa alla via Emilia che attraversa le nostre frazioni”, ha detto Cristina Guarnieri, portavoce dell’associazione.
La partecipazione è stata numerosa e trasversale, dato che sono stati coinvolti adolescenti, giovani, adulti e anche qualche anziano. L’obiettivo dell’associazione è replicare prossimamente questo tipo di iniziativa.
Reggio Emilia Cadè Cella Gaida pulizia associazione Mattone su Mattone