CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – Lungo il Crostolo, nella zona tra Cadelbosco e Santa Vittoria di Gualtieri, dove il corso d’acqua esondò lo scorso 20 ottobre, si sono depositati rami e tronchi d’albero potenzialmente molto pericolosi in caso di nuove abbondanti precipitazioni e, dunque, di innalzamento del livello del torrente.
A far scattare un nuovo allarme documentato da video e foto sono i comitati di cittadini di Cadelbosco e Gualtieri che, attraverso una lettera, hanno inviato una nuova sollecitazione ad Aipo per un intervento di ripulitura. “Pensiamo – si legge nella missiva – sia molto facile immaginare che, a fronte di un evento di piena, anche non significativo, la presenza di questo materiale comporterebbe pesanti ripercussioni sul deflusso delle acque, peraltro insistendo su arginature pesantemente compromesse da falle richiuse di recente e di numerose frane interne”.
I comitati chiedono dunque ad Aipo l’attuazione di un piano di intervento, da comunicare a enti locali e cittadinanza, di pulizia degli alvei sia lungo il Crostolo che il Canale Tassone, sino alla loro foce. Recentemente, gli stessi cittadini avevano richiamato l’attenzione di Aipo per la presenza di grosse buche causate dai roditori per la realizzazione delle proprie tane proprio nei pressi del punti in cui lo scorso 20 ottobre era avvenuta la rottura dell’argine del Crostolo: in questo caso c’è stato un pronto intervento e le buche sono state chiuse negli ultimi giorni.
Reggio Emilia cadelbosco Aipo alluvione reggio emilia tronchi nel crostolo











