REGGIO EMILIA – Sono tre le proposte di nuovi insediamenti per funzioni produttive o di terziario accolte dal Consiglio comunale in relazione al Piano urbanistico generale: accanto al polo di servizi finanziari progettato da Ttm in via Gramsci e allo stabilimento Litokol previsto in via Brevini, c’è l’impianto che dovrebbe sorgere in via Coventry. Siamo nella zona nord-ovest della città, tra Pieve Modolena e Cavazzoli. L’area interessata ha una superficie di 39mila metri quadrati ed è situata appena oltre la linea ferroviaria Milano-Bologna. A sud c’è lo stabilimento Rehlko, l’ex Lombardini, a est il polo energetico Iren con la centrale Rete 2 e il Turbogas.
Lì l’azienda friulana MSG punta a realizzare uno stabilimento per il confezionamento e l’imballaggio del formaggio. Nato nel 2012, il gruppo MSG ha sede a Campoformido, in provincia di Udine. E’ specializzato nel trasporto e nella consegna delle merci, ma si occupa anche di altro, ad esempio appunto di confezionamento alimentare. A Reggio vorrebbe costruire un impianto di 32mila metri quadrati che verrà a trovarsi a ridosso del nuovo tratto della Tangenziale nord in fase di realizzazione. Nello stabilimento lavoreranno circa 100 addetti.
La manifestazione di interesse è stata giudicata conforme al Piano urbanistico, perché riconverte un’area interclusa in contesto produttivo e perché, secondo l’amministrazione comunale, è imperniata su “produzioni ad alto valore aggiunto, con alta occupabilità e sostenibilità”. La realizzazione dello stabilimento sarà accompagnata da interventi a beneficio pubblico, come il completamento della ciclopedonale di via Martiri di piazza Tien An Men, la riforestazione di un’area a est dell’ambito e la valorizzazione del parco del Carrozzone, nella zona di via Brigata Reggio, o del Parco Tre Noci a Cavazzoli.
Guarda i servizi su urbanistica e nuovo Pug a Reggio Emilia
Reggio Emilia lavoro urbanistica formaggio Udine Piano Urbanistico Generale pug via Coventry nuova fabbrica Msg











