REGGIO EMILIA – C’è un pezzo di noi che oggi compie 10 anni. E’ il nostro portale Reggionline, un sito che che dal 2016 si è fuso con quello storico telereggio.it e che oggi è la fonte d’informazione più cliccata dai reggiani. 50mila utenti unici al giorno di media con 40milioni di pagine viste nel 2020. Il web non è la nuova frontiera dell’informazione: è piuttosto un luogo, non più così nuovo, in cui si fa informazione. E’ ancora piuttosto selvaggio e le regole non sono così codificate come invece per carta stampata, radio e tv. E’ per questo che fare webgiornalismo è probabilmente ancora più difficile. Lo stanno facendo benissimo il direttore Davide Bianchini e il redattore Alessio Fontanesi, oltre alla intera redazione di Tg Reggio diretta da Gabriele Franzini che ha saputo cogliere con tempestività quanto fosse importante mettere in sinergia la tv con i pc e gli smartphone. Reggionline somiglia ad una continua edizione straordinaria perché fornisce notizie vere, verificate e di interesse pubblico, con rapidità e competenza. Consente ai reggiani di conoscere in tempo reale fatti di cronaca, di costume, di sport, di politica e di economia. Mette al primo posto la nostra gente e il nostro territorio.
Le immagini di Telereggio finiscono su quelle pagine web e ci restano a beneficio di tutti senza condizionamenti di orari e di tempi. E’ così che questi 10 anni oltre che una bella esperienza giornalistica sono diventati anche un grande archivio per tutti i reggiani. Dal 2019 a Reggionline si sono affiancati i portali di Modenaindiretta e Bolognaindiretta, testimonianze del lavoro d’insieme voluto da TrMedia, il gruppo di cui fa parte Telereggio. Importante l’apporto di Kaiti expansion.
Buon compleanno al nostro sito e grazie a tutti voi che ogni giorno lo seguite sempre più numerosi.
Leggi anche