REGGIOLO (Reggio Emilia) – Giovedì 9 luglio alle 21,30 Reggiolo renderà un emozionante saluto al maestro Ennio Morricone, recentemente scomparso. Sarà la musica a parlare. L’appuntamento è in piazza Martiri con “Estate in musica”. Sul palcoscenico ai piedi della Rocca di Reggiolo sarà protagonista l’Orchestra provinciale pavese diretta da Carlo Prato, che riunisce 17 musicisti (4 violini primi, 4 violini secondi, 2 viole, 2 violoncelli, contrabbasso, vib/drum solista, oboe solista, tromba solista).
L’orchestra interpreterà i brani più famosi di Ennio Morricone come “Per un pugno di dollari”, “La Califfa”, “Il buono, il brutto, il cattivo”, “Nuovo cinema Paradiso”, “Il pianista sull’oceano” e “Mission”.
Il concerto è diviso in due parti. Nella prima l’Orchestra provinciale pavese proporrà saggi di brani noti dalle colonne sonore dei film resi ancor più famosi grazie alla musica del Maestro Morricone. La seconda parte del concerto vedrà l’ensemble concentrarsi su sei opere legate al grande cinema. Per citarne alcune: “C’era una volta il West” e “C’era una volta in America” di Sergio Leone e “Gli intoccabili” di Brian De Palma.
Il Comune di Reggiolo ha pensato alla musica di Morricone per festeggiare l’uscita da un momento difficile per tutti, da un’emergenza epocale che ha visto però, ancora una volta, tante persone collaborare per sostenere chi si trova in difficoltà. “La musica di Morricone – ha spiegato l’assessore alla Cultura Franco Albinelli – arriva subito al cuore. È capace di raccontare una storia coinvolgendo chi l’ascolta. Morricone descrive l’emozione e ogni nota ci accompagna in un grandioso viaggio. Abbiamo pensato alla sua musica in questi mesi di difficoltà e ci siamo ritrovati a dover salutare il grande Maestro”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Reggiolo Ennio Morricone Estate in musicaMorto il maestro Ennio Morricone: il ricordo commosso di Andrea Griminelli. VIDEO












