REGGIOLO (Reggio Emilia) – E’ stato intitolato a Ildebrando Magnani l’imprenditore reggiolese che negli anni ’80 contribuì alla sua realizzazione, la struttura che riapre dopo un intervento di restauro, efficientamento energetico e un miglioramento antisismico da oltre 1 milione e mezzo di euro potrà ospitare sino a 400 persone ed è stato pensato anche per i grandi eventi.
L’intervento del Comune di Reggiolo assieme a Sabar, azienda con soci gli otto comuni della Bassa reggiana che oltre a gestire l’impianto di raccolta rifiuti si è specializzata negli interventi di riqualificazione energetica e che gestirà, da questo punto di vista, la struttura di Reggiolo. Smaltito l’amianto della copertura, le migliorie strutturali permetteranno un risparmio energetico di oltre il 50% rispetto al passato.
A dieci anni dal terremoto che aveva colpito duramente la Bassa, a Reggiolo – dove molto si è fatto – restano tre cantieri pubblici in attesa degli interventi in larga parte finanziati. Il teatro Rinaldi, la rocca – per la quale sarà necessario un investimento di 4 milioni di euro – e la scuola media Umbertina.
Reggio Emilia Reggiolo Roberto Angeli nuovo pallazzetto sport reggiolo