REGGIOLO (Reggio Emilia) – C’è un Comune, Reggiolo, che ha deciso di investire nell’arte. Villa Fassati è una costruzione storica nel centro del paese della Bassa. Seriamente lesionata dal sisma del 2012, oggi è stata completamente restaurata e diventa l’officina delle belle arti. L’idea è stata proposta all’amministrazione comunale dal maestro Mario Pavesi, uno dei più grandi scultori italiani viventi.
“Potremo ospitare artisti provenienti da tutta Italia. Si vedranno grandi cose qui a Reggiolo”, spiega il sindaco Roberto Angeli.
La Regione Emilia Romagna ha contribuito al restauro con 4 milioni di euro e nel giorno dell’inaugurazione era presente l’assessore regionale Alessio Mammi: “Abbiamo bisogno di recuperare fisicamente i beni lesionati, ma anche di ricostruire la comunità. Qui ci sarà arte, cultura, creatività, umanesimo”.
Chi ha sostenuto l’idea di Mario Pavesi e dell’amministrazione comunale di Reggiolo è stato l’ex presidente di Unindustria Fabio Storchi: “Contiamo di ospitare giovani provenienti da tutta Europa per dare sfogo al loro estro creativo e artistivo”.
Reggio Emilia arte Reggiolo cultura Roberto Angeli Alessio Mammi Mario Pavesi Fabio Storchi giovani artisti Villa Fassati










