REGGIOLO (Reggio Emilia) – Quello del comune della Bassa sarà un Natale sostenibile, ma ugualmente con tanta voglia di festeggiare. Le strade sono state addobbate con decorazioni di riciclo, in piazza Martiri si attende l’accensione del maestoso albero. A Buongiorno Reggio la voce del sindaco e la gioia di tanti bambini in visita alla mostra dei presepi.
In un momento di difficoltà a causa di elevati costi energetici, il Comune ha voluto mostrare che è possibile risparmiare senza rinunciare alla magia delle feste natalizie, dando così un esempio alla cittadinanza e incitandola al risparmio anche nelle abitazioni private. Per la decorazione delle vie del centro storico sono state infatti messe da parte le tradizionali luminarie per dare spazio a decorazioni altrettanto belle, ma soprattutto sostenibili e realizzate da un’azienda del territorio. “Si possono fare allestimenti carini e interessanti – ha aggiunto il sindaco Roberto Angeli – senza consumare energia. Tutti questi allestimenti sono stati realizzati con materiale di risulta, di scarti di materiali di polistirolo e isolanti utilizzati in campo edile”.
Non si è voluto, però, rinunciare a un elemento luminoso, simbolo immancabile del periodo natalizio: il maestoso albero di Natale che verrà installato in piazza Martiri, davanti alla rocca. Per domani, giorno dell’Immacolata, alle 17.30 è prevista l’accensione, con i canti dei bambini, l’apertura dei negozi e tante bancarelle in tema natalizio. Nella chiesetta di Lourdes, invece, è già possibile visitare la 37ª mostra dei presepi. La troupe di Buongiorno Reggio ha incontrato i bambini della scuola materna parrocchiale Gioiosa, in visita alla mostra.
Reggio Emilia Natale Reggiolo Roberto Angeli sostenibilità









