REGGIOLO (Reggio Emilia) – Una splendida giornata di sole ha regalato il pubblico delle grandi occasioni alla XXIV edizione di “Per non perdere il sapore” e la sfida tra i norcini. I mastri macellai provenienti da diverse province e regioni si sono incontrati, nel giorno dell’inaugurazione ufficiale di Piazza Martiri, per sfidarsi tra paioli fumanti e conquistare il “Palio del norcino” con il cicciolo più buono.
Sono stati ben 80 i partecipanti arrivati dalle province di Reggio Emilia, Modena, Mantova e persino Forlì-Cesena.
La gara, suddivisa in due categorie con cottura a legna o cottura a gas, ha visto trionfare nella categoria “Cottura a gas” Silvano Ori di San Martino. Il secondo posto è stato assegnato a Romano Veroni di Rio Saliceto, mentre il terzo a Luca Ferrari di Mandrio.
Tra i maestri della cottura a legna sul gradino più alto del podio è salita una donna, Barbara Nordera di Brugneto. Secondo e terzo posto sono andati a due scandianesi: Albino Cattini e Sauro Marastoni. Mentre Gli “Amici di sempre” di Cesena hanno vinto la menzione speciale come cicciolo più innovativo, un cicciolo al gusto di limone.
I “Nimai ad Rasol” hanno vinto la menzione speciale come gruppo di giovani. In 16, infatti, si sono messi al lavoro per preparare il cicciolo più buono.
I primi classificati delle due categorie hanno conquistato il “Palio del norcino”, titolo da esibire in tutte le gare dell’anno fino alla prossima stagione.
Leggi e guarda anche
Reggiolo dimentica il terremoto: festa per la “nuova” piazza Martiri. FOTO & VIDEO














