REGGIOLO (Reggio Emilia) – Doppia inaugurazione a Reggiolo: quella della nuova sede dell’Avis all’interno dell’edificio Volare, ricostruito in seguito al sisma di dieci anni fa, e quella del parco delle Pradelle. Il parco è stato riqualificato per permettere ai cittadini di fare sport grazie alla pista da skate e agli attrezzi per il fitness. Ci si può anche semplicemente rilassare in un’area verde in pieno centro storico.
Erano presenti ai due eventi il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli, l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi e la consigliera regionale Roberta Mori.
“Un’inaugurazione che aspettavamo da tanto perché purtroppo con la pandemia non siamo riusciti ad inaugurare l’ultima parte di questo edificio (l’ex Edificio 32, ndr) che abbiamo aperto circa un anno fa”, spiega il sindaco Angeli. “È stato un lavoro impegnativo – continua -, questi nuovi locali sono molto più grandi di quelli che avevamo prima, sono circa 70 metri quadrati in più e garantiscono quindi non solo un maggior utilizzo ma anche una migliore fruibilità degli spazi da parte delle associazioni e per i prelievi. All’interno di questo edificio oltre all’Avis ci sono anche altre associazioni come la pro loco o la protezione civile mentre al piano terrà si trova la sede del centro disabili Sartoretti, un servizio distrettuale per dare una mano ai ragazzi disabili del territorio”.
Eleonora Vologni
inaugurazione Reggiolo nuova sede Avis parco delle Pradelle