REGGIOLO (Reggio Emilia) – “Oggi, anche grazie alla presenza del presidente Bonaccini, abbiamo voluto ringraziare tutta la comunità che in questi anni ha lavorato per ricostruire un senso di comunità di vero di cui avevamo veramente tanto bisogno, perché la ricostruzione si fa anche ricostruendo le persone e la voglia di lavorare insieme”. Così il sindaco Roberto Angeli.
Sembra impossibile che questo sia lo stesso luogo nel quale, all’indomani delle scosse del terremoto del 2012, fu allestita la tensostruttura per la gestione dell’emergenza. Per molti mesi, i cittadini si ritrovarono proprio in piazza Martiri, spaventati, disorientati e pieni di incertezze. Ma è sempre in piazza Martiri che la voglia di ripartire ha preso il sopravvento e ha guidato la comunità fino a qui. “Oggi è un momento di festa perché inauguriamo questo pezzo di piazza che siamo riusciti a ricostruire e riqualificare grazie a questi fondi del sisma, quasi un milione di euro per rivitalizzare uno spazio importantissimo del nostro centro storico”, continua il primo cittadino.
Sono stati i cittadini, negli incontri che si sono susseguiti in questi anni, a spiegare come avrebbe dovuto essere la nuova piazza: un luogo più accessibile che mantiene la memoria storica del tracciato. Per l’occasione è stata ristrutturata anche una parte di via Matteotti, la via principale del paese. Rispetto a dieci anni fa oggi a Reggiolo ci sono 80 attività commerciali in più – ha detto ancora il sindaco Angeli – e il paese ha ritrovato alcuni dei suoi gioielli. “Oggi possiamo usare il teatro dal punto di vista strutturale, manca il secondo stralcio che riguarda il restauro dei palchetti in legno. E’ un intervento già finanziato, in parte dall’amministrazione comunale, per circa due milioni di euro. A breve partirà la gara di appalto e poi il cantiere”.
Due milioni e 200 mila euro i fondi che la Regione ha destinato al comune reggiano più colpito dal sisma. “Siamo arrivati quasi al 90% dei lavori eseguiti, manca ancora qualche opera per il comparto pubblico che hanno tempi più lunghi per i vincoli imposti dalla soprintendenza, ma nel giro di un paio di anni tutto sarà terminato”.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia lavori Terremoto Reggiolo sisma Emilia ricostruzione piazza Martiri