REGGIOLO (Reggio Emilia) – C’è voglia di socialità e di tornare a organizzare iniziative pur nel rispetto del fatto che ancora non siamo fuori del tutto da questa emergenza sanitaria. Reggiolo ha pensato a sei mesi di eventi tra musica, spettacoli, appuntamenti culturali e buona tavola. Dopo i mesi di lockdown, una vera iniezione di energia per il comune della Bassa che riparte con “Reggiolo in Tondo”. Da maggio a ottobre in campo associazioni, l’ente locale, attività di ristorazione, bar e cittadini.
Nasce così l’idea del Tondo, un gettone che si riceve ogni 15 euro di spesa nei negozi locali e che potrà poi essere riutilizzato per consumare nei 28 tra bar e ristoranti che hanno aderito, in una sorta di economia circolare capace di ridare vigore al paese di oltre 9 mila abitanti.
“E’ un’iniziativa che l’Amministrazione ha voluto portare avanti – spiega il sindaco Roberto Angeli – per aiutare in questo momento difficile i commercianti e in modo particolare bar e ristoranti. Le associazioni di volontariato faranno manifestazioni, una parte degli utili sarà dato come buoni spesa ai cittadini”.
Reggiolo, rientra tra i Comuni più feriti dal sisma del 2012 ed è stato al centro, da allora, di interventi e lavori sia al patrimonio privato che a quello pubblico. Alla fine di maggio, un importante traguardo. Terminati i lavori di restauro, alla presenza delle autorità e della cittadinanza, è stato inaugurato il Teatro Rinaldi che presenta un cartellone di appuntamenti tra giugno e luglio.
Reggio Emilia eventi bar Reggiolo ristoranti manifestazioni estate Tondo covid19 buoni spesa









