REGGIO EMILIA – Quello che non sembra riuscire a livello nazionale si dimostra invece possibile a Reggio: la candidatura di Marco Massari al ruolo di sindaco ha riunito in un’unica coalizione per il centrosinistra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, Verdi, Possibile, Sinistra Italiana, Partito Socialista, +Europa, Italia Viva. Ognuno presenterà una propria lista di nomi (tranne Socialisti, +Europa, Italia Viva che correranno insieme)per il consiglio comunale ma tutti convergono sul nome dell’infettivologo come figura ideale per il ruolo di primo cittadino. Fondamentale per la concretizzazione di questo campo larghissimo l’immagine di candidato civico e non politico di Massari. Sicurezza, innovazione, sostenibilità, attenzione agli ultimi e cura per la citta e per le persone le parole chiave del patto sottoscritto dalle varie liste. La coalizione è stata presentata ufficialmente alla città nella sede del comitato Elettorale di via Toschi.
“Una coalizione così larga da abbracciare tutto il campo di centrosinistra era il mio desiderio fin dall’inizio – ha detto Massari inaugurando la sede del comitato elettorale in centro, all’angolo tra via Toschi e via San Carlo – Ora, con gli accordi definiti, sento la grande responsabilità di rappresentare un riferimento per forze politiche che tra loro hanno sensibilità diverse ma che hanno accettato di sottoscrivere un patto per la città dei prossimi 5 anni”.
Un patto per Reggio Emilia fatto essenzialmente di parole chiave quali innovazione, sostenibilità, attenzione agli ultimi e soprattutto di cura per la città e per le persone, per le reggiane e i reggiani. “Una cura che si declinerà in proposte per snellire la viabilità, in un grande piano di manutenzione di quartieri e frazioni, in una proposta di rilancio del centro storico, in progetti innovativi di welfare, educazione, cultura, sport e sostenibilità ambientale, in un’attenzione alla sicurezza di tutti”, ha aggiunto Massari.
Leggi e guarda anche