REGGIO EMILIA – “L’umanità dell’errore” esplora il confine tra artificio e natura nell’era dell’Intelligenza Artificiale. L’opera, creata dal Collettivo Frame con la supervisione di Alessandro Scillitani, è basata sul tema della ventitreesima edizione del Reggio Film Festival. In prima presentazione assoluta e ad ingresso gratuito, aprirà, questa sera alle 21, la stagione del cinema sotto le stelle all’Arena Stalloni di via Samarotto.
Dopo la serata inaugurale dedicata ai giovani registi, il cinema tutte le sere nei mesi di giugno e luglio proporrà diversi titoli di rilievo. Tra gli imperdibili “Io Capitano” di Matteo Garrone (il 15 giugno), miglior film dell’anno secondo il New York Times, e poi il capolavoro di Wim Wenders, “Perfect Days” (il 16 giugno), campione d’incassi e vero fenomeno della stagione.
Lunedì 17 il grande schermo dell’Arena ospiterà “La zona di interesse” di Jonathan Glazer, Oscar 2024 come miglior film Internazionale, che racconta l’orrore dell’Olocausto. Il biopic sulla vita di Amy Winehouse, Back to Black, firmato dalla regista Sam Taylor-Johnson arriverà all’Arena di via Samarotto domenica 14 luglio.
Anche quest’anno ritroveremo le due rassegne divenute ormai classiche: “Cinema sotto le stelle” e “Accadde domani” organizzate dall’Ufficio Cinema del Comune. Dodici le serate della prima rassegna, che approfondiscono due ambiti cinematografici: cinema classico riproposto nella versione restaurata e alcuni titoli di film prodotti e realizzati nella nostra regione. Fulcro della rassegna saranno tre serate – ad ingresso gratuito – del cinema in piazza Prampolini dove saranno proposti: “Ennio” di Giuseppe Tornatore (16 luglio), “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone (23 luglio) e “Matrimonio all’italiana” di Vittorio de Sica (30 luglio).
Tra i film in rassegna girati in regione Kissing Gorbaciov. Accadde domani invece da sempre propone il meglio del cinema italiano presentato dagli stessi autori. Tra gli altri, il 19 giugno Michele Riondino presenta Palazzina Laf che segna il suo esordio alla regia. Il 27 giugno l’attrice Maria Vittoria Dallasta presenta “Gloria!”. Il 28 giugno Paolo D’Ambrosi parlerà del suo “Food For Profit”. Il 9 luglio ci sarà Riccardo Milani a introdurre per gli spettatori dell’Arena il suo ultimo lavoro con Antonio Albanese. Il 15 luglio il regista Giorgio Diritti presenterà “Lubo”, in concorso a Venezia. In caso di maltempo i film verranno proiettati al Cinema Rosebud.
Reggio Emilia Arci cinema estivo Cinema sotto le stelle











