REGGIO EMILIA – Sono passati 50 anni da quando, il 12 aprile 1973, si costituiva Volontari nel Mondo Rtm, la prima organizzazione non governativa del nostro territorio. Il traguardo è stato celebrato in sala del Tricolore: un incontro che è stato il primo di una serie di eventi che coinvolgeranno in particolare i 450 volontari, la metà dei quali reggiani, impegnati in progetti di cooperazione internazionale, promuovendo la dignità delle persone e lo sviluppo sostenibile delle comunità.
Andrea Guerrini, presidente di Volontari nel Mondo: “Attualmente Rtm è impegnata in Madagascar con interventi sulla sanità e sull’educazione, soprattutto nell’ambito dell’inserimento dei minori nella scuola. Poi, lavoriamo in Albania in ambito agricolo e in Kosovo sull’educazione prescolare e sulla promozione del turismo locale”. In occasione del 50° anniversario, Reggio Terzo Mondo ha deciso di donare a Istoreco il proprio archivio storico per renderlo accessibile a tutti: “Rappresenta un ulteriore tassello della memoria solidale e attiva di questa città e della sua provincia – le parole di Chiara Torcianti, direttrice del Polo archivistico di Reggio Emilia – Cercheremo di valorizzarlo prima di tutto, fondando su di esso dei laboratori didattici per le scuole della provincia perché è importante fare capire la capacità di spendersi per le persone anche se in luoghi lontani”.
Luca Vecchi, sindaco di Reggio: “E’ la prima vera Ong del nostro territorio. Arriva a 50 anni dalla sua nascita, avendo portato cooperazione e solidarietà in tanti contesti del mondo e oggi dona alla città il proprio archivio che va ad arricchire il grande patrimonio pubblico degli archivi di questa città e si inserisce in quella storia di progettazione e impegno in tanti contesti africani. Quando una associazione di volontari fa 50 anni di storia, vuole dire che dietro c’è tanta passione, capacità, impegno e radicamento. La città giustamente deve esserne riconoscente”.
Reggio Emilia Solidarietà istoreco Reggio Terzo Mondo 50 anni reggio terzo mondo