REGGIO EMILIA – Con 21 voti favorevoli, 7 contrari e 2 astenuti è stato approvato, in Consiglio Comunale, il Bilancio Ambientale del comune capoluogo. Si tratta di un documento aggiornato al consuntivo 2024 con al suo interno linee di previsione per l’anno in corso, che mira a rafforzare l’integrazione tra sostenibilità e strumenti di pianificazione tradizionali.
Sono 8 le principali aree tematiche: verde urbano, mobilità, rifiuti, energia, salute, partecipazione e fauna. Prendendo in considerazione la prima voce, in città ci sono quasi 9,8 milioni di metri quadrati di verde urbano. Inoltre, nel 2024 sono stati messi a dimora 1.268 alberi dal Comune più i 26.800 derivanti dal progetto regionale ‘mettiamo radici per il futuro’.
Quanto alla mobilità sostenibile, sono 239 i chilometri di piste ciclabili, anche se va detto che gli spostamenti avvengono ancora per il 64% in auto. A questo riguardo, è forte l’aumento dei veicoli elettrici e dei punti di ricarica in città, 143. Cresce anche il trasporto pubblico, che ha superato i 18 milioni di passeggeri annui.
Sul fronte rifiuti, la raccolta differenziata cittadina è superiore all’84%. È proseguita l’attività di controllo su discariche e rifiuti abbandonati, che ha portato a elevare oltre 570 sanzioni.
Per quanto riguarda l’energia, il territorio vanta oltre 55.000 kW di potenza fotovoltaica installata e una rete di teleriscaldamento tra le più estese d’Italia. Inoltre, il 91% dell’illuminazione pubblica è a Led, con un risparmio del 66% rispetto al 2018.
Sul fronte ambiente e salute, tasto dolente in pianura padana, la qualità dell’aria mostra segnali positivi con il rispetto dei limiti di Pm10, anche se permangono criticità legate all’ozono. Importanti, per formare cittadini coscienziosi di domani, gli investimenti su educazione e partecipazione: nel 2024 sono stati coinvolti oltre 6mila studenti in progetti ambientali.
Infine, in tema di benessere animale sono state 295 le colonie feline censite e 27 i cani adottati sui 53 ospitati nel canile comunale di Cella.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio bilancio ambientale