REGGIO EMILIA – Reggio ha ospitato al Centro Internazionale Malaguzzi il congresso della ricerca oncologica organizzato da “Alleanza contro il Cancro”, la rete nazionale del Ministero della Salute. L’oncologia rappresenta una delle principali sfide per il sistema sanitario nazionale e un ruolo determinanente gioca la prevenzione, la qualità delle cure e la capacità di fornire risposte ai bisogni dei cittadini. E’ stato ribadito durante il Congresso medico, che ha riunito i massimi esperti nazionali e internazionali, scienziati, clinici e professionisti.
Al centro della nona edizione, le forme tumorali più rare e le forme ereditarie. In un momento di continui cambiamenti e nuove sfide anche nell’ambito medico, il Congresso ha messo a confronto il meglio della ricerca oncologica, come ha ricordato il Prof Antonino Neri, Direttore Scentifico dell’Irccs di Reggio e Presidente del Comitato organizzatore.
Il Ministero ha annunciato di aver stanziato un finanziamento di 55 milioni di euro per la realizzazione di una piattaforma tecnologica per la raccolta, la condivisione e l’analisi dei dati scientifici e clinici provenienti da ciascun Irccs in Italia.
Reggio Emilia convegno tumori congresso