REGGIO EMILIA – “Ripartire dopo il Covid, storie di calcio” è il talk show che si è svolto sabato sera in Piazza Prampolini. L’evento, organizzato dalla Regione Emilia Romagna e da Master Group Sport, ha visto la presenza di personaggi sportivi. Tra questi c’era anche Demetrio Albertini, presidente del settore tecnico della FIGC, che ha parlato della riapertura degli stadi e del ritorno della Reggiana in Serie B.
***
Per una sera Piazza Martiri del 7 luglio è stata il salotto del calcio italiano. Davanti a circa un centinaio di persone, regolarmente sedute e distanziate come prevedono le norme sanitarie, Reggio è stata protagonista di un talk show che ha visto esponenti del mondo del calcio nazionale e locale. L’appuntamento, moderato dalla giornalista di Sky Sport Federica Masolin, ha visto la partecipazione di Milena Bertolini, allenatrice della Nazionale femminile, Massimiliano Alvini e Paolo Rozzio, allenatore e capitano della Reggiana, insieme a Demetrio Albertini. L’ex centrocampista del Milan, ora presidente del settore tecnico della Federazione ha parlato dell’attuale situazione relativa al pubblico negli stadi, tema molto caldo nell’attualità sportiva. “Crediamo tutti che allo stadio ci siano molti controlli, e che le presenze si possano gestire. Credo che in percentuale qualsiasi città possa avere un po’ di pubblico”.
Lo stesso Albertini ha salutato il ritorno della Reggiana in Serie B. “E’ una bella sensazione rivedere delle città storiche che hanno segnato la storia del calcio italiano, non solo locale – ha concluso – Penso però sempre alla programmazione: la Reggiana, come altre società, hanno avuto delle difficoltà societarie ed economiche. L’essere rientrati nei primi due campionati nazionali, oltre al risultato sportivo, è anche frutto della programmazione”.
Reggio Emilia sport pubblico covid19 Demetrio Albertini