REGGIO EMILIA – “Oggi posso dire che Reggio riabbraccia un po’ della sua storia estense diciamo che riusciamo a vedere la primavera del diciottesimo secolo di Francesco III d’Este“. I reggiani promossi in storia, promuovono la riqualificazione del giardino del Palazzo Ducale di Rivalta.
Tante persone hanno partecipato alle iniziative per celebrare il recupero dell’area di 26 ettari e i commenti sono stati davvero molto soddisfatti: “E’ veramente splendido questa riqualificazione: 10 e lode”. Tante anche le persone arrivate da fuori Reggio: “L’abbiamo visitata quando non era ristrutturata, ci dispiaceva vederla così ma adesso è bellissima”; “Ho conosciuto una progettista che mi ha presentato questo progetto e siamo venuti volentieri da Torino”. Ancora maggiore l’emozione di chi a Rivalta è nata e cresciuta: “Vedere la Reggia così, dà una grande soddisfazione, è meraviglioso”. C’è anche qualche critica: “Secondo me – dice un altro visitatore – c’è troppo cemento. I sentieri potevano essere un po’ più stretti, lasciando più spazio al verde”.
Molto soddisfatte anche le guide che hanno portato reggiani e turisti a immergersi nelle atmosfere estensi: “I reggiani sono molto curiosi – ci raccontano – vogliono sapere come sono stati spesi i soldi avuti per la riqualificazione e sono curiosi anche di sapere il motivo per cui Francesco III ha deciso di regalare questa Reggia a Carlotta”
Leggi e guarda anche
Reggia di Rivalta Palazzo Ducale Giardini inaugurati Francesco III d'Este











