REGGIO EMILIA – Nel giorno del 30° anniversario della strage di via d’Amelio, l’Amministrazione comunale di Reggio ha reso omaggio alla memoria del giudice Paolo Borsellino e del collega Giovanni Falcone, morto a Capaci 57 giorni prima, sempre per mano della mafia. Il sindaco di Reggio Luca Vecchi, accompagnato dall’assessore alla legalità Nicola Tria e dal fondatore dell’associazione antimafia Cortocircuito Elia Minari, ha deposto un mazzo di fiori davanti al monumento dedicato a Falcone e Borsellino ai Giardini Pubblici.
Il 19 luglio 1992, nell’esplosione di un’autovettura carica di tritolo lasciata in via d’Amelio a Palermo, oltre a Paolo Borsellino perserso la vita anche quattro uomini e una donna della sua scorta. “30 anni da un attacco violento da parte di Cosa Nostra alle istituzioni e dai cui vi fu una grande risposta dello stato e della società civile – ha detto il sindaco di Reggio – Ricordare oggi quei momenti drammatici della storia del nostro paese significa contribuire a a una cultura della legalità nei confronti dei più giovani, avere la consapevolezza dei sacrifici e dei passaggi difficili da cui è passata la nostra democrazia”.
Guarda la fotogallery
Reggio Emilia Luca Vecchi Elia Minari commemorazione anniversario Paolo Borsellino Nicola Tria Giovanni Falcone strage via D'Amelio

















