REGGIO EMILIA – La cena “Reggio per Reggio” di mercoledì sera ha consentito di raccogliere tremila euro che aiuteranno la Fondazione Grade ad acquistare una nuova Spect-Ct per il reparto di Medicina Nucleare. L’evento, voluto dal Grade e da Kaiti expansion, ha riunito in piazza Prampolini trecento persone che, insieme alle autorità cittadine e ai vertici della sanità, hanno voluto così manifestare il loro grazie ai sanitari del Santa Maria Nuova che hanno lavorato senza sosta nei momenti più critici della lotta al Covid19. Con lo stesso spirito, e con la stessa finalità, il 6 agosto ci sarà un suggestivo picnic al circolo equitazione di via Tassoni (clicca qui per info e prenotazioni).
“Siamo ancora profondamente commossi e molto felici per il risultato della serata di mercoledì: il primo obiettivo di Grade e Kaiti expansion che l’hanno organizzata era quello di dare un piccolo segnale di gratitudine al personale del Santa Maria Nuova, e crediamo che sia stato pienamente raggiunto – commenta Roberto Abati, direttore della Fondazione Grade – Poi attraverso il sostegno delle imprese reggiane che hanno sostenuto l’evento offrendo la cena al personale sanitario, e la partecipazione dei cittadini alla serata, abbiamo avuto anche l’occasione di proseguire la raccolta fondi a favore dell’ospedale”.

L’assessore Mariafrancesca Sidoli
Sull’ottima riuscita della serata interviene anche l’assessora del Comune di Reggio Mariafrancesca Sidoli: “Ancora una volta i reggiani hanno dimostrato la loro grande, innata generosità e il profondo rapporto che li lega all’ospedale cittadino. L’impegno del nostro incredibile personale sanitario e delle tante persone che in questo periodo si sono impegnate per aiutare chi è più fragile sono il segno tangibile che con la collaborazione e il lavoro di squadra si può fare qualcosa di importante, superando qualsiasi difficoltà. È stato un privilegio poter partecipare a questa serata: ringrazio di cuore gli organizzatori dell’evento ‘Reggio per Reggio’, Fondazione Grade Onlus e Kaiti expansion, per aver reso possibile tutto questo e aver illuminato la storica piazza Prampolini, cuore pulsante della nostra Città, da troppo tempo in silenzio a causa dell’emergenza Covid, finalmente viva e suggestiva”.
Leggi e guarda anche
Covid19, trecento persone in piazza per dire grazie alla sanità. FOTO & VIDEO











