REGGIO EMILIA – Approda a Reggio, in occasione della giornata internazionale contro il razzismo e le discriminazioni (21 marzo), la mostra itinerante «Tricolore 2022», il progetto artistico e sociale del pittore afroitaliano Luigi Christopher Veggetti Kanku, che porta, come unica “bandiera”, un messaggio di riflessione sull’ identità multiculturale in Italia.
Le opere verranno proiettate, nella formula di video mapping, sulla parete di Palazzo dei Musei che affaccia su piazza dei Martiri del 7 Luglio, sabato 19 dalle 20 alle 24 e domenica 20 dalle 20 alle 23, grazie al patrocinato del Comune e con il contributo di Nuoveradici.world, Vitaly Social e THE-OFFICE. Fanno parte del progetto internazionale l’NFT – il Non-Fungible Token che certifica e protegge l’autenticità dell’opera d’arte – “Le due madri” (2021), rielaborazione contemporanea della celebre tela di Giovanni Segantini, e altri ritratti di italiani afrodiscendenti, la cui presenza rimarca il tema del senso di appartenenza a un determinato luogo, che va al di là della religione praticata o dell’etnia di origine.