REGGIO EMILIA – Dai grandi ai più piccoli, nei suoi tredici anni di pontificato Papa Francesco ha saputo unire generazioni di cattolici reggiani. Anche se Bergoglio non ha mai visitato la nostra provincia, sono diversi i legami fra il territorio reggiano e il pontefice scomparso all’età di 88 anni. Un rapporto che ha coinvolto anche la nostra emittente: il 13 marzo 2023, in occasione dei 50 anni di Telereggio, una delegazione formata dal direttore Mattia Mariani, dal tecnico Marco Ferri e dall’allora presidente di Tr Media Edwin Ferrari fu salutata dal Pontefice in Piazza San Pietro.

Papa Francesco con il direttore di Telereggio Mattia Mariani
Il rapporto tra Bergoglio e i fedeli reggiani era iniziato fin dai primi passi del suo pontificato. In tanti erano presenti all’insediamento del 19 marzo 2013. L’anno successivo i pullman dell’Azione Cattolica partirono dalla città per la canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Un evento seguito da tantissimi reggiani, come la visita a Carpi dell’aprile 2017: in migliaia da tutta la provincia raggiunsero Piazza dei Martiri per ascoltare le parole del pontefice. I più “fortunati” furono gli allora cresimandi della parrocchia Madonna di Fatima di Correggio, che ricevettero il saluto del Santo Padre e un personale invito ai ragazzi.
La stessa emozione Papa Bergoglio la regalò agli oltre 2000 reggiani che parteciparono alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona nel 2023. Con loro c’era una troupe di Telereggio. Nel gennaio dell’anno scorso Papa Francesco fu protagonista anche di un momento decisamente toccante: un bacio, un abbraccio e una caramella regalata ad Alessandro, bambino di quattro anni e figlio di Juana Cecilia Hazana, accoltellata e uccisa dall’ex compagno nel parco di via Patti a Reggio. Nell’ottobre 2022, invece, Bergoglio regalò attimi di gioia quando salutò i 170 fedeli di Boretto presenti in Vaticano per la canonizzazione del missionario Artemide Zatti.
Un’ovazione che riecheggiò nella Sala Nervi in Vaticano. Il legame con la nostra provincia si è concretizzato anche in gesti simpatici, come indossare il cappellino della Croce Rossa di Cavriago, oppure di spessore culturale, come l’esposizione nei musei Vaticani della tovaglia del Perdono realizzata da Reggio Ricama.
Leggi e guarda anche
Morto Papa Francesco: il ricordo dell’Arcivescovo Morandi e la commozione dei fedeli. VIDEO
Telereggio Reggio Emilia Roma papa francesco Papa Bergoglio morto Papa FrancescoMons. Ghirelli ricorda Papa Francesco: “Concreto, attento, un esempio”. VIDEO










