REGGIO EMILIA – La panchina rosa è tornata a splendere. Nella giornata di ieri, venerdì 27 settembre, il taglio del nastro al Parco Cervi per l’iniziativa volta a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione nella lotta al tumore al seno. Ignoti avevano rimosso la targa che illustrava il significato della panchina, è stata l’associazione Senonaltro a ripristinare il presidio con il supporto dell’azienda Apogeo. All’inaugurazione della rinnovata panchina rosa erano presenti l’assessora alle Pari opportunità Annalisa Rabitti, il presidente dell’associazione Vittorio Lodini Odv Guglielmo Ferrari, Antonino Neri, direttore scientifico Ausl-IRCCS di Reggio Emilia, Barbara Gilioli, direttore del Distretto di Montecchio Emilia, Alessia Ciarrocchi, resp. Laboratorio Traslazionale, e Vladimiro Ginocchi, medico radiologo con alta specialità in senologia, oltre al coordinatore di Senonaltro Roberto Piccinini e ad una rappresentanza di ex-pazienti e volontarie che hanno dato vita al gruppo.
Reggio: una nuova targa per la panchina rosa al Parco Cervi
28 settembre 2024
Ignoti avevano rimosso il presidio che illustrava le finalità del progetto dell’associazione Senonaltro. Il taglio del nastro alla presenza delle autorità
inaugurazione prevenzione Senonaltro parco Cervi panchina rosa Lotta tumore al seno