REGGIO EMILIA – Vede la luce all’istituto “Filippo Re” un nuovo murale, frutto di un laboratorio su pace e diritti umani. Protagonisti ragazzi e ragazze dell’Ipssc di viale Trento e Trieste e l’artista bosniaco Benjamin Čengić. Il laboratorio si terrà dal 21 al 23 novembre e vedrà la realizzazione di pannelli mobili che saranno successivamente esposti all’esterno dell’istituto in forma semi-permanente.
!La fruttuosa collaborazione con Iscos Emilia Romagna sul tema della non violenza – spiega la dirigente dell’istituto reggiano, Mariangela Fontanesi – avviata alcuni anni fa, ci ha condotti a questo importante risultato. Il laboratorio di murales sarà dunque il frutto del significativo percorso compiuto dai nostri ragazzi, che ha previsto anche l’organizzazione di workshop online in inglese con l’artista Čengić per progettare le bozze di quanto verrà realizzato”.
La scuola, una volta realizzati i pannelli artistici, organizzerà momenti di apertura pomeridiana dedicati a familiari, amici, amiche e comunità cittadina per condividere il percorso tematico intrapreso. Un percorso che l’Ipssc Filippo Re ha attivato nell’anno scolastico 2020/21 e che ha preso il via con il progetto “Most-un ponte per la pace” attraverso l’incontro con l’attivista bosniaca Tamara Cvektovic.
Il laboratorio artistico svolto dall’istituto scolastico reggiano si inserisce all’interno del progetto “Perché io ho vinto – a scuola di diritti” realizzato da Iscos Emilia Romagna insieme alla scuola, con il contributo del Comune di Reggio Emilia, con il Servizio Pari Opportunità, e in collaborazione con Cisl Emilia Centrale, Istoreco, Fondazione Mondisineme, Fondazione E35 e Anolf Emilia Romagna.