REGGIO EMILIA – Per la prima volta Reggio Emilia ha ospitato l’assemblea nazionale dell’Unione delle Camere Civili, un appuntamento di rilievo per l’avvocatura civilista italiana. L’evento, organizzato dalla Camera Civile di Reggio, si è svolto in due giornate di confronto e approfondimento, alla presenza di avvocati provenienti da tutta Italia, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico.
Tema centrale dell’assemblea è stata la giustizia complementare, con un focus particolare su strumenti di risoluzione delle controversie come negoziazione assistita, mediazione e arbitrato.
“In un contesto in cui si avverte con forza l’esigenza di una giustizia più efficiente, moderna e vicina ai cittadini – spiegano gli organizzatori – il ricorso a tali strumenti rappresenta una strada sempre più importante per restituire centralità alle persone coinvolte nelle controversie, promuovere soluzioni rapide e condivise, contribuendo anche alla riduzione del carico giudiziario”.
Il Consiglio Direttivo della Camera civile di Reggio Emilia è composto dagli avvocati Nicola Manenti (presidente), Alessandra Bonini (vicepresidente), Monica Ranellucci (segretario), Cristina Marconi (tesoriere), Fabio Martinelli, Luca Boselli e Stefano Borziani, con la collaborazione di Mauro Filippini.