REGGIO EMILIA – Dal 23 al 26 settembre Reggio Emilia sarà al centro del dibattito europeo sulla rigenerazione urbana, ospitando il Placemaking Week Europe 2025. Oltre 500 esperti internazionali tra architetti, urbanisti, amministratori e ricercatori si confronteranno su come ripensare gli spazi pubblici e rafforzare le comunità locali. Focus speciale su cinque luoghi simbolo della città, tra cui l’ex Gasometro, via Roma, parco Santa Maria, via Premuda, la zona stazione e piazza della Vittoria, che saranno oggetto di workshop e proposte concrete di trasformazione.
Il festival, che prevede oltre 200 eventi tra conferenze, laboratori e visite guidate, vedrà la partecipazione di figure di rilievo come Charles Landry, Demetrio Scopelliti e Giulio Buciuni. L’obiettivo è promuovere un nuovo metodo di progettazione urbana partecipata, capace di rendere Reggio Emilia più inclusiva, vivibile e competitiva a livello europeo. Gli appuntamenti saranno aperti sia agli addetti ai lavori che alla cittadinanza, per un festival diffuso che punta a lasciare un’eredità concreta di idee e progetti per il futuro della città.
A Reggio il festival internazionale della pianificazione urbana
20 settembre 2025Dal 23 al 26 settembre appuntamento con la Placemaking Week Europe 2025: cinque i luoghi della città da ripensare