REGGIO EMILIA – Il ritorno alla normalità resta complicato per la sanità reggiana. E’ ancora in corso la riprogrammazione delle visite specialistiche rimaste in sospeso a causa del Covid. Nell’80% dei casi è già stato assegnato un nuovo appuntamento. Il recupero in corso interessa centinaia di prestazioni e viene data priorità ai pazienti con maggiori complessità patologiche e agli esami di laboratorio. Per queste ragioni l’Ausl chiede nuovamente ai cittadini di avere pazienza, avvisando che, purtroppo, è necessario estendere la sospensione delle prestazioni già programmate fino a lunedì 31 agosto.
I cittadini interessati riceveranno un sms dall’Azienda Usl e non dovranno fare nulla perché saranno chiamati dagli operatori addetti per fissare un nuovo appuntamento. Di tutte le nuove agende di prenotazione (nel complesso 1655), 682 sono quelle già disponibili a oggi per la prenotazione nelle strutture aziendali e presso i privati accreditati. Le restanti agende, che al momento vengono utilizzate per le ricollocazioni, non sono ancora disponibili per la prenotazione Cup, ma saranno progressivamente messe a disposizione una volta terminate le ricollocazioni. Al momento, è possibile prenotare solo alcune prestazioni. Intanto è stato ampliato l’orario del servizio Cuptel con l’aggiunta di turni e personale.
Per quanto riguarda le strutture aziendali, ad oggi sono aperte e prenotabili le agende per le prestazioni di TAC e RX, ecografie, esami di anatomia patologica e di laboratorio, visite di chirurgia generale, chirurgia plastica, chirurgia senologica chirurgia toracica, dermatologia pediatrica, dermochirurgia, diabetologia, ematologia, fisiatria, malattie infettive, nefrologia, oculistica, prestazioni di endoscopia digestiva.
Per quanto riguarda le strutture private accreditate sono state aperte alla prenotazione le agende di esami di diagnostica per immagini, ecodoppler, elettromiografie, visite per le specialità di allergologia, cardiologia, chirurgia vascolare, dermatologia, fisiatria, ginecologia, neurologia, oculistica, ortopedia, otorinolaringoiatria.
Reggio Emilia sanità ausl reggio emilia visite specialistiche coronavirus covid19 prestazioni arretrate riprogrammazione











