REGGIO EMILIA – Nel quartiere Gardenia, in via Fabio Filzi, hanno i mesi contati il magazzino e i locali per la vendita al dettaglio della ditta Annibale Franzini.
Le attività della storica insegna di ferramenta che ancora qui si svolgono verranno delocalizzate. Gli immobili saranno demoliti. Da produttiva, l’area diventerà residenziale. Sorgeranno infatti 42 nuovi alloggi, di cui 20 di edilizia sociale residenziale. Lo prevede uno dei 12 interventi approvati da giunta e Consiglio comunale in quanto conformi al Piano Urbanistico Generale.
Il progetto di riqualificazione farà sì che 5mila i metri quadrati di suolo, anziché essere coperti da cemento o asfalto, torneranno permeabili consentendo all’acqua piovana di filtrare nel terreno. Tra gli aspetti “verdi” anche la realizzazione di un nuovo parco pubblico. Altre opere a beneficio della collettività saranno il recupero di un edificio per nuovi servizi di quartiere in viale Trento Trieste, il rifacimento del parcheggio di via Bolognesi e una viabilità migliorata a servizio in particolare delle scuole medie “Fermi”.
Un insediamento produttivo è invece previsto tra la zona Annonaria e Cavazzoli. Non lontano della centrale del teleriscaldamento “Rete 2” e dal prolungamento della tangenziale nord, attualmente in cantiere. Qui sorgerà un polo per la lavorazione e il confezionamento di formaggi. Lo costruirà il gruppo Msg, che ha sede in provincia di Udine. Nello stabilimento lavoreranno circa 100 addetti. L’intervento prevede, a beneficio pubblico, il completamento della ciclopedonale di viale Martiri di piazza Tien An Men, il potenziamento di altri percorsi per la mobilità sostenibile e una riforestazione che trasformerà in area verde i terreni posizionati a est dei nuovi immobili industriali.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia: l’ex discoteca Adrenaline sarà uno studentato. VIDEO
Reggio Emilia comune reggio emilia pug Annibale Franzini