REGGIO EMILIA – Sono iniziati in questi giorni i lavori del secondo e ultimo stralcio dell’intervento di messa in sicurezza e riqualificazione dell’istituto Scaruffi-Levi-Tricolore in centro, che la Provincia di Reggio ha avviato nel luglio 2019 per un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro. Ad essere interessato dai lavori è ora il blocco C della scuola – con 1.100 studenti una delle principali della città – quello che si affaccia su via Roma e su piazza del Popol giust, dove è stata demolita la recinzione esistente ed è stato approntato il cantiere. In corso l’abbattimento di alcune piante non più compatibili con i lavori e soprattutto con la nuova volumetria dell’edificio, alberi che anche in questo caso – d’intesa con il Servizio Ambiente del Comune di Reggio Emilia – saranno integralmente sostituiti. Il progetto per il miglioramento antisismico dell’istituto prevede, infatti, il rinforzo dei pilastri con colonne in acciaio di varie dimensioni, posizionate adiacenti alla struttura esistente e collegate con sistemi di ancoraggio.
Reggio Emilia, via al secondo stralcio dei lavori allo Scaruffi
1 luglio 2021
Si completerà l’intervento iniziato nel luglio del 2019 per il miglioramento antisismico dell’edificio. L’investimento complessivo è di oltre 6 milioni di euro