REGGIO EMILIA – Sono partiti i lavori di ristrutturazione della sede di Casa Gioia in via Gioia, zona Santa Croce. Del fabbricato originale resteranno solo i muri, tutto il resto assumerà un volto completamente nuovo per rendere migliore la permanenza dei bambini e ragazzi con autismo e disabilità cognitiva che frequentano quotidianamente gli spazi della cooperativa sociale.
I lavori dureranno un anno e doteranno l’immobile di ascensore, aria condizionata, sistemi di purificazione e rinnovo continuo dell’aria. Due saranno i nuovi ambienti: una palestra di psicomotricità e una stanza multisensoriale con il metodo Snoezelen, in cui verranno riprodotti i rumori della natura e attivate le sensazioni tattili; luci, musica e profumi veicoleranno stimoli sensoriali positivi su bambini e ragazzi, con l’obiettivo di produrre un senso di rilassatezza. La sede sarà poi arricchita da un giardino sensoriale, che consentirà al team di psicologi analisti del comportamento di intervenire sulle stimolazioni a essi legate.
La cooperativa sociale oggi accoglie una quarantina di utenti, dai 2 ai 30 anni, da Reggio e dalle città limitrofe. Le attività di Casa Gioia proseguono in uno spazio in affitto in via Turri al civico 69. Come ogni anno nel periodo pasquale, chi desidera sostenere le attività della cooperativa può acquistare una colomba solidale preparata dal panificio Fantuzzi; la vendita è attualmente in corso.