REGGIO EMILIA – “Abbiamo rifatto il parquet – spiega l’assessora Raffaella Curioni – ma anche il controsoffitto, l’illuminazione, i dispositivi antisismici, gli impianti di riscaldamento e rinfrescamento. Poi al piano di sotto sono stati rifatti gli spogliatoi, la sala stampa e altri spazi. Ricordiamo che si tratta di un impianto costruito nel 1968”.
A questo punto quali sono gli interventi ancora da ultimare? “Alcuni ritocchi al piano di sotto, ma nel giro al massimo di qualche settimana – assicura l’assessore – contiamo di terminare tutto”.
I lavori sono stati al centro di polemiche in più occasioni per i ritardi: “Il cantiere era stato avviato il 7 giugno 2021 e hanno dovuto fronteggiare una fase molto difficile dovuta ai rincari delle materie prime”
Per quanto riguarda i costi sono aumentati di circa 1 milione rispetto a quanto preventivato: “L’importo complessivo è di 3 milioni di Euro, eravamo partiti con una stima di 2 milioni, ma i costi sono lievitati”.
L’amministrazione comunale sta pensando a un evento inaugurale del rinnovato PalaBigi in settembre prima dell’inizio delle attività delle società sportive. Resta il rammarico, certo, di una struttura purtroppo non conforme ai parametri del massimo campionato di pallavolo, aspetto questo ha provocato la rinuncia della Conad Tricolore alla serie A1 dopo la promozione conquistata a fine maggio.
Reggio Emilia lavori Raffaella Curioni palabigi palasport










