REGGIO EMILIA – Venti posti in più verranno presto attivati nei nidi comunali di Reggio. Precisamente, dieci posti alla scuola Picasso di via Martiri della Bettola e altri dieci alla Martiri di Villa Sesso di via Betti. Accadrà dal 10 gennaio prossimo. Una piccola boccata d’ossigeno per le tantissime famiglie in lista d’attesa. Al primo dicembre scorso i genitori che aspettavano un posto per il proprio piccolo nei nidi comunali erano 229; 182 di questi, quindi la stragrande maggioranza, sono i cosiddetti lattanti piccoli, ovvero bimbi nati tra il primo gennaio e il 31 maggio 2023. Proprio a questa categoria saranno destinati i venti nuovi posti, la cui attivazione è resa possibile da un fondo regionale che cosente di utilizzare risorse dell’Unione Europea proprio per ridurre le liste d’attesa.
L’assessore Raffaella Curioni e il direttore dell’Istituzione nidi e scuole Nando Rinaldi sono al lavoro in questi giorni per garantire l’apertura, che permetterà a questi bimbi di non saltare per intero un anno di asilo nido. Chiaramente il tema dei tanti in attesa rimane. Un numero alto di famiglie risultato anche del lavoro fatto in questo senso per aumentare la scolarizzazione nella fascia 0-3 anni: ora sono oltre 1.800 i piccoli che frequentano un nido comunale cittadino, con la percentuale arrivata al 55,5%, un balzo in avanti notevole rispetto al 38% di dieci anni fa, anche se c’è da dire che il tema della denatalità incide in termini assoluti. Ora però non è semplice dare risposta a questa domanda. Uno dei problemi è la difficoltà nel reperimento del personale.
Reggio Emilia asilo nido Raffaella Curioni Nando Rinaldi istituzione scuole e nidi d'infanzia liste d'attesa