
Il materiale sequestrato dai carabinieri
REGGIO EMILIA – Lo scorso dicembre era finito nei guai quando i carabinieri Nas di Parma lo sorpresero vendere medicinali senza abilitazione e senza le previste autorizzazioni.
Sugli scaffali del suo negozio vennero trovati diversi farmaci: dalla “pillola del giorno dopo” agli antistaminici, dagli psicofarmaci ai regolatori cardiaci. Sulle confezioni erano riportati i principi attivi e le indicazioni terapeutiche. Il 60enne cinese, che era stato denunciato per esercizio abusivo della professione di farmacista, ora è di nuovo stato colto con le mani nel sacco.

Ieri mattina i militari del Nas, insieme ai colleghi del reparto forestale di Reggio Emilia, nel proseguo delle indagini hanno richiesto e ottenuto un decreto di perquisizione nell’erboristeria dell’uomo, in centro a Reggio Emilia, e nella sua abitazione. Il risultato è stata una nuova denuncia per aver reiterato l’esercizio abusivo della professione sanitaria di farmacista, in assenza del previsto titolo abilitativo, e per aver venduto medicinali privi dell’autorizzazione all’immissione in commercio. Tutto il materiale trovato, per un valore di circa 12.400 euro – tra cui anche farmaci anti Covid di provenienza cinese – è stato sottoposto a sequestro mentre, oltre alla denuncia, l’uomo è stato multato per 6.600 euro.
Servizio Tg di Alessio Fontanesi
Leggi anche
Reggio Emilia carabinieri farmaci Nas erborista no autorizzazioneReggio Emilia, vendeva farmaci senza autorizzazione: erborista denunciato












