REGGIO EMILIA – Confermate le 5.800 nuove dosi Pfizer, che arriveranno a Reggio. Ma delle 700 dosi di Moderna al momento non si sa nulla. E’ ancora avvolta nell’incertezza la campagna di vaccinazione anti Covid, che al momento sta proseguendo solo per i richiami ai primi vaccinati e nelle case di riposo. 700 le persone vaccinate nelle ultime ore. Una situazione che sta portando l’Ausl locale, in accordo con la Regione e con il commissario straordinario, a ridefinire tutta l’organizzazione.
Tutto ruota attorno alla riduzione delle dosi comunicata dalla casa farmaceutica statunitense Pfizer e ai ritardi già annunciati da Astrazeneca, il cui vaccino potrebbe ricevere il via libera da parte dell’agenzia europea del farmaco entro la fine della settimana. Per le dosi del colosso anglo-svedese si dovrà attendere almeno fino a metà febbraio. Le conseguenze si riflettono sulla categoria degli over 80, la cui vaccinazione slitterà inevitabilmente in avanti. La regione sta lavorando per riaprire le nuove prenotazioni dei sanitari tra due settimane, attorno al 7 febbraio.
Il bollettino quotidiano della pandemia, conta nelle ultime 24 ore 102 nuovi positivi, la maggior parte rintracciati con il tracciamento. 98 sono in isolamento domiciliare, 4 i ricoveri nei reparti ordinari. Sale
purtroppo il numero delle vittime: 8 in più, tutti uomini di età compresa tra gli 81 e i 91 anni.
In regione si aspetta di sapere se nel fine settimana si potrà tornare in giallo; nel frattempo l’Unione Europea potrebbe colorare l’Emilia Romagna di “rosso scuro“: nulla a che vedere con la classificazione del Governo Italiano, ma chi vorrà uscire e recarsi in Europa anche per viaggi essenziali dovrà sottoporsi a test e quarantena. L’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini è intervenuto per smentire: con i dati attuali, non corriamo il rischio di entrare a livello europeo in zona rosso scuro.
Reggio Emilia vaccini ritardi campagna vaccinale coronavirus covid19 Astrazeneca pfizer Moderna taglio forniture consegne nuove prenotazioni piano vaccinale









