REGGIO EMILIA – Un nuovo ponte sul Rodano, con tutta la viabilità di collegamento, sarà realizzato a servizio dei parcheggi temporanei della Rcf Arena, nella zona dell’aeroporto. Oggi pomeriggio è arrivato il sì del consiglio comunale con venti voti favorevoli (Pd, Immagina Reggio, Più Europa, Reggio è, De Lucia del Gruppo misto), 10 contrari (M5S, Lega Salvini Premier, Vinci del Gruppo misto, Alleanza civica) e 2 astenuti (Forza Italia, Panarari del Gruppo misto). L’opera costerà 800mila euro e sarà a carico della Società Aeroporto, cui è affidata anche la gestione dei parcheggi nell’area operativa, il cui ricavato andrà a sostenere i costi di realizzazione del ponte stesso. Per realizzarlo occorreranno cinque mesi e sarà completato entro la primavera del 2022.
Il progetto è stato presentato dal vicesindaco e assessore alla Rigenerazione urbana Alex Pratissoli. Obiettivo dell’opera è migliorare le condizioni di deflusso dei mezzi e del pubblico in occasione degli eventi, dedicando in tal modo l’utilizzo del ponte esistente ai soli mezzi di soccorso: a pieno regime, il parcheggio temporaneo, ricavato in una parte dell’area operativa dell’aeroporto, ospiterà fino a 11.000 vetture. L’attuale area operativa da destinare a parcheggi temporanei, così come previsto dal Piano di concessione totale dell’area approvato da Enac, è infatti in grado di ospitare 6.000 auto con il solo ingresso e uscita da via dell’Aeronautica. L’accesso collegato al nuovo ponte consentirà quindi di aumentare la capienza dell’area di sosta, quale principale parcheggio a servizio dell’RCF Arena, migliorando inoltre la gestione del deflusso degli autoveicoli.
La realizzazione di una seconda via di uscita dall’area verso via Montagnani Marelli consentirà l’esodo in tempi più brevi e con modalità meno impattanti sulle condizioni del traffico, rappresentando inoltre un’alternativa all’asse di via dell’Aeronautica per la gestione della sicurezza.
Il ponte oggi esistente, situato poco più a nord all’altezza di via Pinotti, verrà invece riservato all’accesso e uscita dalla Rcf Arena dei soli artisti, del personale tecnico e di servizio, delle persone con disabilità e dei veicoli del 118.
Il nuovo ponte fornirà anche un attraversamento utilizzabile in modo permanente da pedoni e ciclisti per l’accesso al parco del Rodano, in corrispondenza del Bosco macrobiotico, in una zona di particolare interesse paesaggistico-ambientale.














