REGGIO EMILIA – I cittadini e le cittadine italiane senza dimora, residenti in Italia e privi di assistenza sanitaria, potranno anche nella nostra città iscriversi all’anagrafe sanitaria per la scelta del medico di medicina generale e avere garantiti i cosiddetti i “livelli essenziali di assistenza”.
La delibera di giunta regionale, che dispone questo servizio, stabilisce che sia il servizio sociale del Comune di residenza sia ad accertare la condizione prevista dalla normativa sulla base degli elementi acquisibili (tramite i servizi anagrafici e grazie agli approfondimenti di tipo sociale), sia a rilasciare l’apposita attestazione anche attraverso la collaborazione con i servizi sanitari e i soggetti del Terzo settore, che svolgono attività a favore delle persone in situazione di fragilità.
La scelta del medico di medicina generale è a tempo determinato e ha validità annuale, a condizione che permanga la presenza del cittadino sul territorio regionale. Per il comune capoluogo, i cittadini possono rivolgersi al segretariato sociale senza dimora, chiedendo un appuntamento al numero 0522-1758836 o tramite posta elettronica accoglienzasedecentrale@comune.re.it
Servizio Tg di Manuela Catellani
Reggio Emilia comune reggio emilia medico di base









