REGGIO EMILIA – Il “Centro di medicina Reggio Emilia” convenzionato con il sistema sanitario nazionale, con sede in via Guido Franzini 8 – può contare su un nuovo e innovatico Mammografo 3D con Tomosintesi smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile, e una delle pochissime realtà private a metterlo a disposizione in città. Per la città si tratta di un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno. L’apparecchiatura è in grado di effettuare mammografie a risoluzione elevatissima e, grazie ad un particolare dispositivo, alleviare il dolore dell’esame e renderlo così più fruibile dalle donne. Questa innovazione, inaugurata ieri, si inserisce in una struttura evoluta in ambito di prevenzione al femminile. Per le diagnosi di secondo livello infatti la sede può fare affidamento sulla Risonanza Magnetica 1.5 tesla, utile nello studio delle giovani donne predisposte geneticamente al tumore mammario o, nel sospetto di malattia plurifocale e pluricentrica, e nelle donne con protesi nel sospetto di rotture.
Servizio Tg di Manuela Catellani
medicina tumore al seno mammografia mammografo Centro di medicina Reggio Emilia