REGGIO EMILIA – Un nuovo ambulatorio oculistico che consentirà di effettuare visite a persone in difficoltà economiche o che non hanno modo di attendere i lunghi tempi del sistema sanitario pubblico.
Grazie ai fondi erogati dalla presidenza nazionale Uici nel contesto del progetto Cos per i Centri Oculistici Sociali, presso la sede dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, in corso Garibaldi, è stato inaugurato il nuovo spazio, fornito di moderne attrezzature, che garantiranno di occuparsi direttamente di soggetti fragili o con particolari esigenze di cura.
L’inaugurazione si è svolta nella giornata mondiale della vista, giunta alla sua ventesima edizione, ed è stata l’occasione per ricordare l’importanza di una diagnosi precoce. Proprio per questo l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità sperimenterà per la prima volta a Reggio, e in altre undici città, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella diagnosi della retinopatia diabetica e delle maculopatie.
L’inaugurazione del nuovo laboratorio è stata l’occasione per festeggiare i 75 anni di attività della sezione reggiana dell’Uici e per ricordare alcuni consigli utili, a cominciare dalla necessità di ridurre le ore di utilizzo dei dispositivi elettronici.
Reggio Emilia Unione Italiana Ciechi nuovo ambulatorio oculistico