REGGIO EMILIA – Dolore cronico, debolezza e perdita della forza muscolare, gravi disturbi del sonno. Sono le principali spie della Fibromialgia, una sindrome sempre più diffusa che coinvolge soprattutto le donne tra i 40 e i 60 anni. In Italia ne soffrono quasi 2 milioni di persone ed è la seconda più frequente condizione reumatica dopo l’osteoartrite.
Patologia reale e invalidante, anche se non riconosciuta come tale; misteriosa nelle cause e ancora senza una cura. A Il Medico e Il Cittadino l’approfondimento con medici reumatologi di lunga esperienza per capire quali strade hanno oggi i pazienti per riuscire ad avere comunque una buona qualità di vita. Telefonate e messaggi anche da altre province per avere suggerimenti. Oltre ai trattamenti farmacologici, importante il movimento fisico.
Da gennaio, al riguardo, a Reggio aprirà al Santa Maria Nuova un ambulatorio dedicato ai casi complessi di fibromialgia gestiti dai reumatologi. La puntata ha approfondito anche il tema delle artriti infiammatorie nei bambini e negli adulti con le nuove terapie.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino FibromialgiaIl Medico e il Cittadino, guarda la puntata di mercoledì 8 novembre 2023