REGGIO EMILIA – Da domani e per ora fino al 10 marzo, in attesa di nuove indicazioni, tutti gli aiuti materiali che i reggiani vorranno donare ai cittadini ucraini verranno stoccati assieme nel magazzino comunale di via Mazzacurati a Reggio.
***
Se e quanto questo spazio si riempirà dipenderà dalla solidarietà dei reggiani che scommettiamo non si farà attendere: siamo in via Mazzacurati 11 a Reggio, sede dei magazzini comunali. Per i prossimi 7 giorni un ampio locale verrà destinato alla raccolta di aiuti per i cittadini ucraini.
“Una regia comune e una risposta – dice l’assessore alla protezione civile Lanfranco De Franco – alle tante richieste della cittadinanza”. Per ora l’orizzonte, in attesa di successive indicazioni, è quello del 10 marzo: fino ad allora il magazzino sarà aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.
“Hanno dato la disponibilità le sei associazioni convenzionate con il Comune, in tutto 60 volontari che si daranno il cambio”, spiega Alfredo Licciardello, responsabile operativo della protezione civile di Reggio.
Cosa donare: non vestiti, ma prodotti di uso quotidiano come sacchi a pelo e coperte, per l’igiene, o alimentari a lunga conservazione ma non in contenitori di vetro.
Le indicazioni sono sulla pagina web www.comune.re.it/ucraina. I prodotti verranno poi ritirati da appositi tir per essere portati alle città ucraine raggiungibili ma soprattutto alla frontiera occidentale, a disposizione dei tanti profughi. A proposito di profughi: chi voglia mettere a disposizione stanze o alloggi o chi voglia chiedere informazioni può chiamare tutte le mattine il numero attivato appositamente dal Comune, lo 0522 – 456655. Nei prossimi giorni verrà aperto anche un conto corrente. Tutte queste iniziative sono state concertate col consolato ucraino di Milano. “Questo garantisce che tutti gli aiuti vadano a buon fine – sottolinea il sindaco Luca Vecchi -. La macchina reggiana si è messa in moto con una regia comune”.
Leggi e guarda anche
Informazioni e moduli per i profughi ucraini in fuga dalla guerra
Profughi ucraini: tamponi Covid per tutti e vaccino per chi ancora è scoperto
Reggio Emilia Russia guerra Protezione Civile aiuti Ucraina donazioni magazzini comunali medicinaliReggio Emilia aiuta l’Ucraina: punti di raccolta e posti letto per i profughi di guerra