REGGIO EMILIA – Un ponte ciclopedonale collegherà il quartiere della stazione ferroviaria centrale al Parco Innovazione e alla zona delle ex Reggiane. Non solo un collegamento fisico, ma un modo per connettere la vita dei due quartieri storici di Santa Croce.
Il progetto “R60”, infatti, prevede la realizzazione di 51 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, in parte riservati agli studenti universitari, e in due capannoni delle ex Officine il quarto polo universitario della città. Il Comune si candida con questo progetto al bando collegato al programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare promosso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La richiesta di finanziamento è di 15 milioni di euro e riguarda i primi tre interventi (dei 17 previsti da “R60”) che hanno un valore complessivo di 24,8 milioni di euro. Il primo coinvolge la parte dell’isolato 902 tra via Sani, via Paradisi, via Turri e viale del Partigiano: l’edificio ai civici 12-14 e 16 che oggi ospita 200 persone e circa 90 alloggi, verrebbe abbattuto per essere ricostruito con criteri moderni. “Si tratta – ha detto Lanfranco De Franco, assessore alla Casa – di 147 alloggi in totale, di cui 51 di edilizia residenze pubblica destinati a studenti e giovani coppie, poi un’area pubblica con due palestre. Saranno in vendita convenzionata con priorità ai residenti”.
Il progetto prevede quindi la realizzazione di un sovrappasso ferroviario ciclopedonale, cofinanziato dal Comune, per collegare piazza Secchi al Parco Innovazione. Qui, infine, è prevista la riqualificazione del capannone 17, la cosiddetta “cattedrale”, con cofinanziamento di Stu Reggiane Spa. “Per la prima volta, abbiamo un progetto integrato – il commento del vicesindaco Alex Pratissoli – L’accordo con l’università prevede l’insediamento del quarto polo di Reggio Emilia dedicato, appunto al digitale, che avrà sede in parte nel capannone 15/C e in parte nella cattedrale”.
Entro 6 mesi, il Comune saprà se la sua candidatura al bando è stata accettata. La proposta complessiva del progetto “R60” prevede in totale 17 interventi per un importo complessivo di oltre 76 milioni di euro.
Reggio Emilia comune reggio emilia zona stazione edilizia residenziale riqualificazione via Paradisi progetto riqualificazione via turri














