
REGGIO EMILIA – Sarà un fine settimana ricco di eventi nelle biblioteche di Reggio. La Biblioteca Panizzi ospita l’archivio di Emilia Villa ( Affori, 1914 – Rieti, 2003), certamente il poeta più radicale ed il critico d’arte più avanzato che l’Italia del secondo dopoguerra abbia avuto. Venerdì 1° aprile sarà ricordato alle 17.30 in Planisfero con “Tarocchi e labirinti di Emilio Villa”.

Alla biblioteca di Santa Croce sabato 2 aprile ci sarà la presentazione del volume “Disarmare il virus della violenza. Annotazioni per una fuoriuscita nonviolenta dall’epoca delle pandemie”, di Pasquale Pugliese. L’autore dialogherà con Davide Bianchini, direttore di Reggionline.

Ugo Pellini (foto di Marco Montanari)
Domenica 3 alle 11 in Panizzi la presentazione del libro “90 pillole di botanica nel territorio del Parmigiano Reggiano”. L’autore Ugo Pellini, ha individuato novanta piante sul territorio e per ciascuna di esse ha compilato brevi schede conoscitive, suddivise per mese di fioritura o di fruttificazione. Ogni pillola botanica, corredata da splendide immagini di Gianni Bonini, contiene il nome italiano, quello scientifico e la sua etimologia; sono segnalate le principali caratteristiche morfologiche, le citazioni letterarie, artistiche e gastronomiche; spesso sono inseriti i miti e le leggende cui sono legate, il significato nel linguaggio dei fiori e il nome dialettale. All’incontro partecipa l’autore insieme a Emilia Davoli, Ancescao Reggio Emilia e Rosanna Fantuzzi, Associazione Augusto per la vita.
Reggio Emilia libri biblioteca











