REGGIO EMILIA – Un maxi tamponamento con sei veicoli coinvolti, tra questi un mezzo pesante. E’ l’incidente che questa mattina per ore ha reso impercorribile la via Emilia, nel tratto che prende il nome di via Giambattista Vico, a Villa Cella. E’ accaduto poco dopo le 6.30, sulla carreggiata in direzione di Parma, nei pressi del ristorante La Mulata.

Il punto della via Emilia teatro dell’incidente a Cella

Uno dei veicoli convolto nell’incidente a Cella
Nell’elenco dei mezzi che si sono scontrati risultano cinque vetture e un camion della nettezza urbana. Il bilancio è di sei feriti, due fortunatamente in modo lieve, gli altri quattro invece con lesioni di media entità: si tratta di una donna di 27 anni e di due uomini, di 40 e di 58 anni oltre a un ragazzo diciannovenne.
Oltre agli operatori inviati dal 118, usciti con più mezzi, sono intervenuti, da Sant’Ilario e da Reggio, i vigili del fuoco. Soltanto verso le 8.40 la strada è stata sgombrata dai veicoli incidentati, tra questi è stata una Fiat Panda a registrare i danni maggiori, finendo accortocciata.

Questa mattina la polizia locale ha fermato il traffico a Cella dirottandolo verso Cavriago
Per consentire i soccorsi, il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale, e lo svolgimento dei rilievi da parte della polizia locale di Reggio, la circolazione sulla via Emilia è stata sbarrata in direzione di Parma all’altezza della rotatoria con via Prati Vecchi a Corte Tegge, col traffico deviato verso Cavriago.

L’incidente avvenuto a Codemondo
E proprio tra Cavriago e Reggio un altro incidente ha contribuito nel rendere ancora più congestionato il flusso veicolare. Si è verificato infatti poco prima delle 8.30, a Codemondo in via Teggi, all’altezza della chiesa, l’impatto tra uno scooter e un’utilitaria. Anche in questo caso la polizia locale, stavolta dell’Unione Val d’Enza, ha introdotto il senso unico alternato. Dopo le 9 la situazione della circolazione è tornata alla normalità.

L’incidente avvenuto a Codemondo